Libroscopo, e qualche altra felicità, di Aprile

Durante il mese inizieranno le eclissi.  Percepiamo di essere entrati definitivamente in una nuova epoca. Ogni segno zodiacale avrà un rischio ma anche un’opportunità per una crescita personale. Il 6, avremo la prima eclissi solare nel segno dell’Ariete. Il 20, la Luna piena in Bilancia. Plutone  in Acquario, da fine mese scorso e fino al 2044 ci farà entrare in un nuovo capitolo in cui apriremo definitivamente la porta del futuro. Gli altri dovranno aspettare.
Parola di Maga Magò.

Leggi tutto

Libroscopo, e altre preoccupazioni, di Marzo

Avviso ai naviganti dalla nostra Maga Magò.
Mese non buono per i Cancro di Luglio, i Leone di Agosto e Scorpione. Tranvate da metà mese anche a Pesci e Gemelli. C’è di che essere preoccupati.
Mese buono per Vergine e Bilancia. Il Sagittario avrà luna piena dal 18 e tutto il favore delle stelle. Andate in pace.

Leggi tutto

Burlamacco e Ondina a spasso per Viareggio

Maschere, coriandoli e turismo «fuori stagione». Le regioni, da nord a sud, scommettono sul Carnevale, anzi sui Carnevali, da quelli storici come Putignano e Viareggio tra i più lunghi e antichi di Europa, alla battaglia delle arance di Ivrea, alle tradizionali manifestazioni in maschera di Venezia, Fano, Acireale e Agropoli, per citarne alcuni. Una scommessa importante: un’idea, quella della valorizzazione del patrimonio culturale, alla quale sono impegnati gli assessorati alla cultura dei comuni di mezza Italia. Attraverso gli eventi legati ai Carnevali storici e l’intrattenimento di piazza, l’artigianato artistico dei maestri cartapestai e le numerose esperienze da far vivere ai viaggiatori e vacanzieri, si allungano le stagionalità dei flussi turistici.
Francesca Lombardi ci racconta quello di Viareggio.

Leggi tutto

Paese che vai, piatto che trovi (e pancia che cresce)

Il solo pensiero di allontanarmi da Bari mi fa stare male: qui ho trovato il mio Graal. La sua aria è diversa da tutti gli altri posti.
Cosi, quando sono fuori città, mi consolo mangiando. Il che si vede in tutta evidenza dal pallone nascosto sotto la camicia. Il che non significa che smetto quando sono tra le mie strade familiari. Quello che segue è un elenco di piatti e luoghi, a Bari e fuori, dove mi sono nutrito di cose particolari seguìto da consigli pi lettura.

Buon appetito e soprattutto Buon Anno nuovo!

Leggi tutto

Libroscopo del 2023

Scorpione, Pesci, Gemelli e Toro saranno i segni fortunati dell’anno, ma non saranno i soli a godersela. Sarà, infatti, un anno eccellente per alcuni altri segni e modesto e/o potenzialmente disastroso per i restanti. Che anno sarà il vostro, allora? A seconda del vostro segno nello zodiaco, vi offriamo le previsioni della nostra Maga Magò dei prossimi mesi unitamente ai libri che consigliamo da leggere a scopo consolatorio o motivatorio.

Leggi tutto

Wanderlust. Una storia di piedi

Sono certo vi sia capitato chiedervi al termine di una giornata terribile con le gambe doloranti e i piedi a pezzi, come è accaduto di infilarvi in una terribile maratona tra uffici, servizi, cose da fare e comprare senza sosta fino all’ora del rientro.  Come diavolo avete fatto a sopravvivere ai chilometri percorsi quando avreste più comodamente potuto prendere l’auto e stancarvi di meno.
A volte, invece, accade il contrario. Capita, cioè, che vi chiediate cosa state combinando al chiuso dell’auto bloccati nel traffico e perché, ancora, diavolo non siete usciti a piedi magari utilizzando la metropolitana e profittarne per fare due passi.

Leggi tutto

Elogio del camminare. Siamo fatti con i piedi dopotutto.

Mentre sistemo i libri nello scaffale della narrativa di viaggio, fatico a ridisegnare una proposta che accompagni il lettore in cerca di ispirazione: il disordine è ampio. E’ fine agosto ed è sorprendente come in molti stiano ancora comprando le guide turistiche; pensavo fosse giunto il momento di pensare ai libri di scuola per i propri ragazzi; ci siamo quasi dopotutto. Sono assorto in pensieri tipo questo ed altre amenità della serie: “machecivuolearimetterliapostoperbene?”, quando mi capita tra le mani il libro di Robert MacFarlane, Le antiche vie. Un elogio del camminare. L’occhio è caduto sulla copertina e scorgere l’uomo con lo zaino e i bastoni è bastato.

Leggi tutto

Podcast. Speranze di buon esordio. Vol. 1: B.B.King

Avevo promesso di occuparmi di libri e dischi. Scuserete se comincio dopo settimane di pensatoio e svariati contrattempi, soprattutto lavorativi, che mi hanno impedito di essere prima di adesso con voi. Chi non ce l’ha queste menate, direte voi. Immedesimatevi nella vita di una donna tra lavoro e famiglia e un mal di schiena che non finisce più e, poi, certe giornate che proprio non vogliono finire. Capite bene che essere esauste non aiuta. Non mi illudo che gli uomini capiscano; chiedo venia, quindi, solo alle donne.
Questa rubrica comincia con B.B.King, uno dei miei autori blues preferiti. I consigli di ascolto (di lettura no, spiego poi il perchè…) sono di seguito.

Leggi tutto