Mostra: 1 - 9 di 13 RISULTATI

Podcast. La signora canta il Blues. Billie Holiday

Foto: ©William Gotleib

Non solo ci ha affascinato con la sua voce, ma Billie Holiday ha anche vissuto una vita affascinante piena di incredibili alti e bassi. È riuscita a sopravvivere a un’infanzia difficile e prima di trovare la fama come cantante,ha fatto di tutto per sopravvivere, incluso la prostituta. È diventata una delle grandi star del jazz, forse la più grande in assoluto, esibendosi con artisti del calibro di Count Basie e Artie Shaw.
Francy Schirone nel suo articolo più lungo e più sentito.

chaka khan

Podcast. La storia la fanno le donne parte 8: Chaka Khan

Il suo primo gruppo lo ha formato con delle amiche di scuola che non aveva dodici anni. Dai Rufus in poi non si è più fermata. Chaka Khan, oltre a essere una delle artiste più distintive al mondo, è nota per la sua perenne esplorazione musicale e stilista di canzoni. Ha collaborato con artisti diversi come Joni Mitchell, Stevie Wonder, Mary J. Blige e Ariana Grande, fino a George Benson, Dizzy Gillespie, Quincy Jones e Miles Davis. Nella sua carriera ha ricevuto ben dieci Grammy Award ed è entrata nella RR Hall of Fame già da un pò. Francy Schirone racconta la storia tuttora aperta di questa enorme artista R&B.

b&b wall

Podcast. Dicasi R&B leggasi Urban pop e Old school

Il genere R&B comprende molti sottogeneri che vanno dalla Urban pop, alla Sexy machine al Vibe detto anche New R&B fino alla old school. Insomma musica di genere per tutti i generi. Ogni genere ha, naturalmente, i suoi eroi; da Rihanna o Sean Paul passando anche per Eminem, Shakira, Jamie Fox per la Urban music a David Craig (il grande David Craig) a Alicia Keys, a LL Cool J, fino a Lumidee e Frank Romano per la “vecchia scuola”. Preferisco la old school, però… (fs)

roy ayers

Podcast. Dove nasce il Funky: Roy Ayers

Roy Ayers, artista al quale la nostra discaia dedica questo articolo, è uno dei mostri sacri del Jazz-Funk. Ai molti, è forse meno conosciuto di personaggioni come Marvin Gaye, Isaac Heyes e Chuck Mangione. Tutt’ora in attività, è tra i pionieri del jazz-funk e dell’acid jazz. Da giovane è stato “un fico da paura” a dirla con Francy Schirone nel suo articolo di giro.

photo of gladys knight

Podcast. La storia la fanno le donne parte 6: Gladys Knight

È stata una delle maggiori esponenti della soul music della Motown tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70 e forza trainante di un gruppo musicale famigliare, non inteso come popolare ma nel vero senso della parola: i componenti erano tutti imparentati tra loro e il gruppo di Atlanta era quello dei…… Gladys Knight and the Pip’s.
L’imperatrice dell’R&B è l’oggetto di giro di Francy Schirone.

oleta adams

Podcast. La storia la fanno le donne parte 4: Oleta Adams

I Tears for Fears sono stati per un lungo periodo di tempo una fissazione del mio due di coppia. Ho ascoltato la loro musica con vent’anni di ritardo e non li ho mai apprezzati del tutto anche se i due, Curt Smith e Roland Orzabal, hanno origini, artisticamente parlando, da cantanti come Elvis Costello o i Jam fino a certi gruppi post-punk tipo i Talking Heads o Brian Eno che hanno molto influito sulla loro musica. Erano gli anni ottanta in fondo: tutto il mondo ballava il pop di quegli anni compreso il giovane studente di filosofia che fu il mio sposo.