Cartoline da Halloween

fantasmino halloween di ©francesca.lombardi

L’estate tira lunga e siamo in ottobre se non fosse per alcuni inequivocabili segnali che pure ci avvertono dell’autunno; dopotutto, i figli sono a scuola e dagli alberi cominciano a cadere le foglie.
A fine mese la festa di Hallloween ci inviterà a comprare dolcetti.
Francesca Lombardi ci racconta la festa delle zucche horror e dei trucchi.

banner buy me a coffee

Buy me a coffee

Letteratura, certo, ma non solo. A che punto siamo? Giustizia, uguaglianza, ambiente, scienza, equità, sostenibilità e tempo libero … queste sono le passioni di BookAvenue.
Se condividi i nostri valori, ora è il momento di sostenere un giornalismo letterario fieramente indipendente. Questa nuova edizione di BookAvenue, online da meno di un anno, è progettata per aiutare i nostri lettori in Italia e fuori confine a comprendere le questioni che contano.
Con circa duecentomila lettori di mezzomilione di articoli l’anno, le cose che abbiamo da dire raccolgono consenso e crescita.
Partecipa oggi stesso a partire da 2€ o,
meglio ancora, sostieni il nostro lavoro ogni mese con qualcosa in più.

Grazie del sostegno.

Per saperne di più, leggi il nostro progetto.

copertina articolo cactus del deserto

Non è colpa del cactus

Alla soglia dei quarantacinque anni Rebecca perde l’unico amore a cui ha dedicato vita, anima e cuore. Il suo lavoro. Una lettera, consegnatale personalmente dall’amministratore delegato dell’azienda per cui lavora, cancella ventiquattro anni di carriera e la mette di fronte alla scelta più difficile che abbia mai dovuto affrontare: rimanere fedele a se stessa e chiudere per sempre una porta alle sue spalle.
La recenione è di Carla Casazza

foto di ©marinaandruccioli

Il passato di tutti

Una lettera inattesa, un’amica in fin di vita. E’ la storia che muove un pellegrinaggio all’insaputa di chi lo compie. Un viaggio pieno di speranza e spiritualità ritrovata. Una lunga passeggiata per fare i conti con il proprio passato.
Marina Andruccioli per il libro di Rachel Joyce da cui è tratto un film attesissimo: “L’imprevedibile viaggio di Harold Fry”.