Primi freddi, anche nell’anima e, per alcuni, con un po’ di fregature sentimentali a carico. Niente paura tutto passa, però state a casa. Il consiglio vale per tutti. Maga Magò
Libroscopo di Ottobre e molta voglia di casa

Leggi, Ascolta, Vivi!
Questa Rubrica.I fatti, le curiosità, gli eventi, le nostre e vostre opinioni.
Aspettiamo i vostri contributi al nostro indirizzo di posta: redazione@bookavenue.it
Primi freddi, anche nell’anima e, per alcuni, con un po’ di fregature sentimentali a carico. Niente paura tutto passa, però state a casa. Il consiglio vale per tutti. Maga Magò
Piogge torrenziali al nord con punte di caduta devastanti al nord e un caldo tipico delle regioni sahariane al sud. Un salto dell’equilibrio climatico che lascia spiazzati tutti, finanche nei comportamenti quotidiani. Un estate difficile, forse la più difficile, questa del 2023. Francesca Lombardi fa cronaca della sua mentre chiede come è stata la vostra.
Alberto Bevilacqua è scomparso dagli scaffali delle librerie e, se ancora resiste nella memoria dei suoi contemporanei, intesi come taluni librai, intellettuali e professori universitari, è sconosciuto ai più dei millenians e generazione z per la colpevole svista della scuola. Ma anche l’editoria ha la sua colpa. Al contrario c’è urgenza di ristampare l’intera opera di Alberto Bevilacqua.
La Puglia non è la California, diceva Franco Tatò in un celebre libro. Sono passati vent’anni da quel libro e molti passi sono stati fatti in avanti. Ma la Puglia non è solo le sue coste e il suo mare; è una terra contadina, portatrice di tradizioni fin dal medioevo. Andrea Pennella ve ne segnala qualcuna in settembre.
La leggendaria barca di Hemingway ora riposa dietro vila Finca Vigia a Cuba. Fu protagonista con il suo proprietario di epiche battute di caccia al Merlin e vincitrice di molti premi. Non è stato sempre così: ha rischiato pure l’abbandono. La seconda edizione del libro di Paul Hendrickson offre a Michele Genchi la possibilità di un rinnovato racconto, dedicato però alla barca.
Abbiamo avuto il piacere e l’onore di conoscere Michela Murgia da vicino. Per diverso tempo ha scritto per BookAvenue e ci ha permesso di pubblicare gli articoli che scriveva per il suo sito. Non sempre siamo stati d’accordo con lei. In occasione dell’allora legge Levi sugli sconti sui libri, Michele e Michela dibatterono sulle pagine del nostro (e suo) sito. Ma il loro affetto era noto. Ha avuto sempre un posto speciale sui tavoli in libreria e Lei ha avuto sempre un grande amore – tutto ricambiato – per i librai. È stata una intellettuale miltante e una persona vera.
Ci mancheranno le sue parole a venire. La forza delle idee che ci avrebbe ancora regalato.
LS
Lasciate perdere temperature alte, mare bello, pensieri leggeri e vacanze. Le stelle non sono in una posizione stabile e anche il minimo errore potrebbe ritorcersi contro di voi. Non per buttarla in caciara ma sono in arrivo tranvate per tutti i gusti e per tutti i segni. Occhio.
Maga Magò
Abbiamo atteso così a lungo il caldo che alla fine è arrivato, opprimente, a riempire le nostre giornate.
Francesca Lombardi saluta con leggerezza i lettori.
Questa volta Marina Andruccioli ci regala il ricordo di una notte che le appartiene. E’ la storia di una notte di stelle tanto cercata e ottenuta a fatica, quanto a determinazione. Un dono a chi le è di più caro. A volte cerchiamo la meraviglia in posti sbagliati mentre basta volgere lo sguardo a chi ci è accanto. Sembra essere questa la raccomandazione, l’urgenza, che rivolge a noi costantemente.