Nessun requiem per mia madre, il romanzo di Claudiléia Lemes Dias contro stereotipi e pregiudizi

La famiglia, simbolo sacro italiano, luogo privilegiato di crescita e dannazione allo stesso tempo. Con sarcasmo tagliente, attimi di folgorante comicità e tragici sobbalzi, Claudiléia Lemes Dias imbastisce una trama tanto amara quanto possibile. Nessun requiem per mia madre (Fazi Editore) è un ritratto nudo e crudo dell’ipocrita quadro perfetto tipico borghese e ipercattolico..

Leggi tutto

I migliori libri del 2022 scelti per voi

Cari amici di BookAvenue, vi auguriamo di passare le prossime Festività con lo stesso sguardo di gioia dei bambini.

A nostro modo, vi consigliamo di passarle leggendo, proponendovi, secondo un’unica guida, quella del gusto, i libri che abbiamo davvero amato quest’anno.

La scelta, vale anche come consigli per gli acquisti per i vostri regali.

Un abbraccio virtuale da parte di tutti noi della redazione di BookAvenue.

Buon Natale!

Leggi tutto

Francesca Lombardi

Allieva di Stefania Bertola e della sua scuola di scrittura, ha all’attivo un libro per bambini: “Alfredo l’imbranato”. Si è affermata in diversi concorsi di poesia e narrativa. Ha collaborato con Alessandra Minervini docente della scuola di scrittura Holden in occasione di studi su Luciana Martini. Nel 2020 ha vinto un concorso letterario con la poesia “Vi sembra strano” presso le biblioteche fiorentine partecipando ad un’edizione dal tema “Biblioteche chiuse?”

Leggi tutto

Editoria. Fondo pluralalismo importantissimo. Intervista all On. Lattazio

 

Nei giorni scorsi è arrivato sul tavolo del nuovo sottosegretario con delega all’Editoria, Giuseppe Moles, un appello affinché recepisca le indicazioni del Parlamento, già approvate all’unanimità dalla Commissione Cultura, per  salvaguardare migliaia di posti di lavoro, centinaia di aziende e soprattutto il diritto dei cittadini a informarsi liberamente. Un tema che in questi giorni (vedi il caso dei vaccini) sta tornando prepotentemente di attualità.

Leggi tutto

Antonio Capitano

Laureato in Scienze Politiche, Antonio Capitano è funzionario comunale. E’ lo sguardo sulla realtà di BookAvenue.
Scrive su Atlante, magazine della Treccani. Ha collaborato con Il Sole 24 Ore e collabora con Il Ponte, rivista fondata da Piero Calamandrei. E’ stato autore, attore e regista teatrale. Ha ricevuto numerosi riconoscienti giornalistici e culturali. Nell’Aprile del 2021 è stato nominato Ambasciatore della lettura dal CEPELL (Centro del libro e della lettura) del Ministero della Cultura.

Leggi tutto

Francesca Mariucci

E’ nata Città di Castello ma ormai vive da tanti anni a Casalecchio di Reno (Bologna). Si è laureata in letterature straniere moderne presso l’Università di Firenze e ha vari lavori alle spalle: dall’azienda familiare, come rivenditore di macchinari per bar e ristoranti, ad un ufficio emiliano come commerciale estero, ma il lavoro che ha amato di più è stato quello di prof. di inglese in un liceo linguistico, che si colloca temporalmente a metà della sua carriera lavorativa. Conserva ancora i biglietti che le scrissero gli alunni prima che li lasciasse per trasferirsi in Emilia.

Leggi tutto