Mostra: 19 - 27 di 32 RISULTATI

Perchè credere a Babbo Natale?

gnomo natale foto di ©francescalombardi

Per quanto cerchiamo di mettere un sano distacco con le questioni negative, la fine di un anno ci porta a guardare indietro e fare un bilancio di cosa è andato e cosa no, cosa abbiamo realizzato o perduto e se, tirare le somme, questo bilancio è positivo.
Certo, non sono mancati i motivi di incertezza. Eppure, ecco farsi largo da quel senso di inadeguatezza, di vuoto, di insoddisfazione, una rinnovata speranza che è propria dell’essere umano. Una speranza di gioia che alberga negli occhi dei più piccoli e che con una rinnovata magia ci spinge a riempire le nostre tavole e sorridere all’altro.
Francesca Lombardi crede a Santa Claus. Noi, tutti noi, pure.

fantasmino halloween di ©francesca.lombardi

Cartoline da Halloween

L’estate tira lunga e siamo in ottobre se non fosse per alcuni inequivocabili segnali che pure ci avvertono dell’autunno; dopotutto, i figli sono a scuola e dagli alberi cominciano a cadere le foglie.
A fine mese la festa di Hallloween ci inviterà a comprare dolcetti.
Francesca Lombardi ci racconta la festa delle zucche horror e dei trucchi.

ragazza su sdraio a leggere in spiaggia

Un’estate stramba

Piogge torrenziali al nord con punte di caduta devastanti al nord e un caldo tipico delle regioni sahariane al sud. Un salto dell’equilibrio climatico che lascia spiazzati tutti, finanche nei comportamenti quotidiani. Un estate difficile, forse la più difficile, questa del 2023. Francesca Lombardi fa cronaca della sua mentre chiede come è stata la vostra.

ragazza su sdraio a leggere in spiaggia

Un’estate da leggere

Si avvicina il periodo dell’anno atteso da moltissimi. Estate significa partire, rilassarsi, riposarsi.
E i libri?. Certo, non si aspetta l’estate per dedicarsi alla lettura e tuttavia il tempo libero favorisce chi alla lettura non dedica il tempo voluto.
Con quali libri partirete? Avete già scelto o state scegliendo? Quali sono le vostre preferenze: romanzi rosa, saggi o gialli?
Alla fine dell’articolo di Francesca Lombardi vi chiediamo di commentare e
raccontarci le vostri preferenze.

I festival letterari

Il 2020 e il 2021 sono stati gli anni delle fiere e dei bookfestival digitali . Un gesto di resilienza e tenacia da parte di un settore che produce 3miliardi di euro l’anno. E tuttavia non senza difficoltà. Sono stati gli anni-ostaggio che ricorderemo per sempre. Ora il paese sembra tornato alla normalità restituendo ai lettori la possibilità di parteciparvi. Francesca Lombardi ci racconta il Salone del libro e dei festival fiorentini.

mccallsmith - author's photo

McCall Smith e le atmosfere africane

La n.1 della Detective Agency, protagonista dei molti libri di Alexander McCall Smith si riferiscono a un personaggio pittoresco che osservò una volta catturare… un pollo con stile, brio e un sorriso meraviglioso. Ecco Precious Ramotswe; il suo umorismo secco, affascinante e di buon cuore, rivela un acuta osservatrice senza traccia di malizia che fonda la sua agenzia investigativa privata e diventa la prima investigatrice privata donna del paese. Ramotswe è un personaggio forte, vivace e con i piedi per terra, i cui casi includono mariti smarriti, persone scomparse e truffatori. La gente del posto è attratta dalla sua saggezza intuitiva, dal buon senso e dalla difesa dei valori antiquati. Ne parla Francesca Lombardi nel suo articolo dedicato all’immaginifica investigatrice botswana.

photo ©francesca_lombardi

La primavera è giunta

L’inverno ha concluso il suo ciclo e fino al 2048 cadrà il 19 marzo e non il 21. Arriva finalmente la primavera con le sue giornate di sole e temperature più miti: è giunto il momento per rinnovarsi.
Secondo uno studio pubblicato sul sito di studi in Neuro-Psychopharmacology and Biological Psychiatry, in molte persone la luce diurna prolungata migliora l’umore, il benessere e l’energia.