Piccola guida ai regali di Natale. I libri più letti e quelli consigliati dai lettori di BookAvenue

Regalare un libro non è cosa facile, pensiamo quindi di farvi cosa gradita con due brevi elenchi: quello dei titoli più amati dai lettori di BookAvenue le cui recensioni risultano essere le più lette di quest’anno e, a seguire, un’altrettanto piccola lista della spesa con i nostri consigli per i vostri prossimi acquisti

Le redazioni di BookAvenue e quella dei Piccoli Lettori di BookAvenue Kids vi augurano Buon Natale.

Leggi tutto

Parte oggi l’iniziativa Libriamoci

Da oggi, lunedì 23 ottobre, fino a sabato 28 le scuole di tutta Italia, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, insieme alle scuole paritarie e agli istituti italiani all’estero – e con l’adesione quest’anno anche di nidi e alcune università –, saranno un’unica cassa di risonanza per le più diverse letture a voce alta. È iniziata infatti la quarta edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per lo Studente, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Ministero degli Affari Esteri.

Leggi tutto

Voglio volare sulla montagna!

 

La nostra amica Silvia Belcastro ha assistito all’incontro-intervista con il già premiato allo Strega Giovani (e fors’anche prossimamente a quello maggiore) Paolo Cognetti e Mauro Corona, troppo grande per aver ancora bisogno di un cenno biografico. Il vino, diciamolo, ha accompagnato le parole – in specie – di quest’ultimo che, proprio per questo, finisce con l’essere amato. Il racconto della presentazione che segue è molto bello e a tratti divertente ma per poterselo gustare dalla prima all’ultima parola ha bisogno di una decina di minuti, forse qualcuno meno. Staccate la spina e buona lettura! (ndr)

Leggi tutto

L’indagine sull’editoria della prima infanzia

Si chiama «Chiedi che cos’è il primo libro…» il progetto con cui il Premio Nazionale Nati per Leggere, giunto all’ottava edizione, insieme con il BookBlog del Salone Internazionale del Libro di Torino ha partecipato all’edizione 2017 della Bologna Children’s Book Fair con l’obiettivo di indagare l’offerta editoriale destinata alla prima infanzia.

Cosa ci si aspetta che faccia un bambino sotto i due anni con un libro? Qual è il primo libro cui si pensa per loro? A cosa deve servire un libro per bambini così piccoli? Sono queste alcune delle questioni a cui l’iniziativa intendeva rispondere attraverso la raccolta di video interviste e testimonianze fra gli operatori del settore presenti in fiera, affidate agli studenti del Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino. Gli studenti fanno parte del gruppo di lavoro attivo sul BookBlog del Salone Internazionale del Libro di Torino (www.bookblog.salonelibro.it) e sono stati seguiti dal comitato promotore e dalla giuria del Premio Nati per Leggere, prima di affrontare l’indagine a Bologna.

Leggi tutto