La strana collezione di Mr. Karp

“… Fragile e deperibile”.

Cosa collezionava mai Mr. Karp?

Ciambelle? Frutta esotica? Bignè al cioccolato?
Ma la verità era ancora più incredibile …

Intanto, chi è Mr. Karp?

Mr. Karp è un riservato e misterioso signore che lavora all’Ufficio Reclami di un grande magazzino Macintosh dove, riceve delle lunghe buste marroni provenienti sempre dallo stesso indirizzo e sempre la stessa rivista.

Mr. Karp è anche il nuovo inquilino del terzo piano, mansarda, di proprietà di una famiglia che ha dovuto affittare per riuscire a pagare spese e bollette in un momento difficile a causa del licenziamento del capofamiglia.

Un giorno, lo schivo inquilino, riceve la visita del più piccolo della famiglia proprietaria, Randolph di unici anni, che si presenta all’ufficio reclami per restituire una scatola di biscotti perché “deperibili”.

Una scusa ovviamente …

Ma perché Randolph vuole avvicinare e conoscere Mr. Karp? Che cosa avranno in comune un bambino che gioca a hockey con una famiglia difficile e un apparentemente tranquillo signore di mezza età che svolge un monotono e noioso lavoro di routine?

La risposta sarà sorprendente come lo è tutto il libro, piena di colpi di scena esilaranti. I due protagonisti condividono una passione elettrizzante che può diventare un rovello inimmaginabile: il collezionismo!

“… Un nuovo acquisto ci entusiasma, ma solo per poco, e subito ne desideriamo uno nuovo. E’ come avere dentro un tarlo che non ti lascia mai in pace  ”.

Randolph dalla tenera età di quattro colleziona nell’ordine: sassi, sfere innevate, calzascarpe tappi di bottiglie di birra, penne e parole, soprattutto quelle più astratte.

Mentre Mr. Karp quali oggetti collezionerà in quegli scatoloni con la scritta “fragile” e “deperibile”?

E chi sarà mai l’acerrimo nemico di Mr. Karp, il terribile Ravelson?

La risposta, la lascio scoprire a voi, cari lettori, anticipandovi soltanto che Mr. Karp causa la sua preziosa e alquanto misteriosa collezione che coinvolge niente meno che Sarah Bernhardt, Cleopatra, William Shakespeare e il cappello di Napoleone, dicevo, raggiungerà il Giappone …

“La strana collezione di Mr. Karp” è la storia di un’amicizia non convenzionale che ci porta a leggere il mondo attraverso i pensieri di un ragazzino speciale e uno strambo ma alquanto saggio collezionista che ci insegnerà a dare il giusto valore alle cose.

Il libro, è pubblicato dalla casa editrice Biancoenero Edizioni ( vedi sito della casa editrice e primo capitolo di questa storia) nella collana Maxi Zoom, stampato i criteri dell’Alta Leggibilità con caratteri appositi per rendere più facile la lettura di tutti.

INFORMAZIONI TECNICHE

Titolo: La strana collezione di Mr. Karp

Autore: Cary Fagan

Illustratore: Mauro Ferrero

Editore: Biancoenero Edizioni

Collana: Maxi Zoom

Formato: brossura, illustrato b/n

Pagine: 96 

Età: 10+

Prezzo: € 11,00

 

 

BookAvenue Newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

La nostra newsletter arriva ogni mese. Iscriviti! Niente pubblicità e promettiamo di non abusarne.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Isabella Paglia

Sono un'autrice di libri per bambini e ragazzi. Ho vinto vari premi di Letteratura alcuni molto importanti come:"IL PREMIO NAZIONALE LETTERATURA  PER L'INFANZIA GIACOMO GIULITTO - Critici in erba" - 2014; Il 25 marzo 2014, nell'ambito della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, ho ricevuto il prestigioso PREMIO PIPPI- narrativa per ragazzi  sezione inediti con il romanzo: "La Grande Sfida". Sono vincitrice del 14^ Concorso Internazionale Syria Poletti - Città di La Réole per libro rivolto ai bambini da 0 a 12 anni e Finalista del Soligatto - Premio Nazionale di Letteratura per l'Infanzia, anche caporedattore per il web magazine Book Avenue, redattrice, collaboratrice per  molti altri giornali e riviste destinate ai più giovanicome Super G! ma soprattutto instancabile cantastorie e sostenitrice dei diritti dei bambini.

Lascia un commento