Visualizza articoli per tag: eventi di bookavenue
I libri più letti e le recensioni di BookAvenue 2019
![]() |
||||
|
![]() |
|
I libri più letti quest'anno dalla nostra redazione. Di seguito le schede: cliccate sulla copertina per leggere le recensioni. Grazie! con l'occasione vi salutiamo e vi diamo appuntamento a dopo le festività. Buon Natale e Felice anno nuovo.
la redazione di Bookavenue
Piccola guida ai regali di Natale. I libri più letti e quelli consigliati dai lettori di BookAvenue
Regalare un libro non è cosa facile, pensiamo quindi di farvi cosa gradita con due brevi elenchi: quello dei titoli più amati dai lettori di BookAvenue le cui recensioni risultano essere le più lette di quest'anno e, a seguire, un'altrettanto piccola lista della spesa con i nostri consigli per i vostri prossimi acquisti
Le redazioni di BookAvenue e quella dei Piccoli Lettori di BookAvenue Kids vi augurano Buon Natale.
Parte oggi l'iniziativa Libriamoci
Da oggi, lunedì 23 ottobre, fino a sabato 28 le scuole di tutta Italia, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, insieme alle scuole paritarie e agli istituti italiani all’estero – e con l’adesione quest’anno anche di nidi e alcune università –, saranno un’unica cassa di risonanza per le più diverse letture a voce alta. È iniziata infatti la quarta edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per lo Studente, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Ministero degli Affari Esteri.
Voglio volare sulla montagna!
La nostra amica Silvia Belcastro ha assistito all'incontro-intervista con il già premiato allo Strega Giovani (e fors'anche prossimamente a quello maggiore) Paolo Cognetti e Mauro Corona, troppo grande per aver ancora bisogno di un cenno biografico. Il vino, diciamolo, ha accompagnato le parole - in specie - di quest'ultimo che, proprio per questo, finisce con l'essere amato. Il racconto della presentazione che segue è molto bello e a tratti divertente ma per poterselo gustare dalla prima all'ultima parola ha bisogno di una decina di minuti, forse qualcuno meno. Staccate la spina e buona lettura! (ndr)
L'allegria in Fiera a Bologna. E' l'ora del Children's Book Fair edizione 2017
Un recente sondaggio della Nielsen mostra gli evidenti affanni dell'editoria nel nostro paese. I dati aggiornati ai primi mesi di quest'anno e non ancora resi noti, parlano di un generale calo delle vendite, più marcatamente nel numero dei "pezzi venduti" segno di una sensibile diminuzione dei lettori e/o di sottrazione all'acquisto, e di una meno severa perdita in termini di valore (perchè i prezzi aumentano).
Tutti in canali sono in affanno meno che i ragazzi.
Il nostro impegno a favore della lettura. Il decimo compleanno di BookAvenue
In queste settimane BookAvenue festeggia il decimo anno di attività e, l’occasione del saluto per gli auguri di Natale che come di consueto rivolgiamo ai nostri lettori, ci consente di tirare le fila su quanto (e come) abbiamo fatto.
La nostra dichiarazione di intenti, a leggerla, è davvero ancora fresca di stampa. Abbiamo consegnato ai nostri lettori il messaggio di gente appassionata per la lettura e innamorata dei libri chiedendo loro di sostenerci e di incoraggiarci. Alla nostra comunità abbiamo anche chiesto di essere severa ogni volta si fosse ritenuto stessimo perdendo la strada. In questi anni abbiamo avuto pochi solleciti, segno che siamo stati fedeli alla “missione” che ci siamo dati.
Il Social Book Day, pagine social e booklovers insieme per promuovere la lettura
Dopo il successo delle precedenti edizioni, Libreriamo lancia la quarta edizione del Social Book Day che quest’anno è dedicata a Dario Fo. Oggi, 15 ottobre, gli amanti della letteratura, i protagonisti del mondo editoriale, i blog, i forum e le community dedicate ai libri sono chiamati a manifestare il proprio amore per la lettura con l’hashtag #SocialBookDay. Partner ufficiale di Libreriamo per il #SocialBookDay 2016 sarà @casalettori.
#ioleggoperchè edizione 2016
Entra nel vivo della sua fase organizzativa #ioleggoperché 2016. Sono aperti i gemellaggi fra Messaggeri e librerie e tra scuole e librerie, in vista delle giornate clou dell’iniziativa, dal 22 al 30 ottobre 2016, quando in nove giorni di festa ed eventi speciali le librerie di tutta Italia insieme ai Messaggeri accoglieranno i cittadini che vorranno acquistare un libro per donarlo a una biblioteca scolastica. Nello stesso periodo, grazie all’accordo con Confindustria-Gruppo tematico Cultura, gli imprenditori potranno andare in libreria per acquistare libri da destinare all’apertura di biblioteche aziendali per i propri dipendenti.
Tutta la letteratura per ragazzi in Fiera a Bologna
Comincia oggi l'intensa settimana a Bologna dedicata alla letteratura per ragazzi con il doppio evento della Fiera e quello del Weekend dei Giovani lettori. Proprio mentre finisce il primo inizia l'altro con altrettanti molti eventi e incontri, senza dimenticare quello dedicato all'illustrazione.
Gli appuntamenti bolognesi fanno ogni anno la sintesi di un segmento assai importante dell'editoria nazionale. L’editoria per ragazzi cresce ancora nel 2015 con un andamento positivo pari al +7,9%. È proprio questo segmento a trainare tutto il comparto librario verso i primi segnali positivi (+0,7% per il mercato complessivo del libro nei canali trade: librerie, online, gdo, secondo i dati dell'AIE).
BookAvenue partecipa con due delle redattrici della rubrica "Piccoli Lettori Crescono" le nostre: Francesca Frenzi Mariucci e Virginia Stefanini alla tavola rotonda dedicata ai siti e blog che si occupano di letteratura ed editoria per l'infanzia e ragazzi organizzato tra i diversi eventi in programma nel Weekend dei giovani lettori che si terrà dal Venerdi 8 al 10 proprio nei stessi luoghi del Bologna Children's Bookfair. Il titolo non a caso è: "La letteratura per ragazzi corre sulla rete">>
Buon Anno Nuovo a tutti
Buon Anno Nuovo ai nostri lettori
Indovinami, indovino
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto, o metà e metà?
“Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo del lunedì
avrà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno”
Gianni Rodari