Come da tradizione, durante la giornata conclusiva del XLII Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri di Venezia sono stati presentati i difficili risultati di vendita dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Innocenzo Cipolletta.
Non è solo questione di mancati finanziamenti ma anche di una attitudine alla lettura che stenta ad essere vocazione civica.
Francesca Lombardi riassume i contenuti di questa ultima, impietosa, analisi.
La crisi dell’editoria



Cresce il mercato del libro in Italia nel 2016, segnando complessivamente (libri di carta, ebook e audiolibri) un +2,3%, raggiungendo così quota 1.283 milioni di euro riferiti al settore varia nei canali trade (librerie, librerie on line e GDO). È questo il principale dato di sintesi dell’