Mostra: 1 - 9 di 216 RISULTATI

Unfit to lead

folla

L’origine del capitalismo americano sviscera le sue peculiarità, dalla concezione taylorista del lavoro fino al sistema odierno delle lobbies che negli USA impongono precise linee guida al governo fino a confondere l’idea che esita ancora la democrazia liberale. E’ la ragione di una rinnovata lettura del libro di Franco Ferrarotti, “America oggi”, scritto venti anni fa e che sembra uscito dalla tipografia solo ieri. Michele Genchi per la Reading room.

©marinaandruccioli albero bianco-nero

Bianco come Dio

I libri hanno questa particolare caratteristica di mettere insieme le vite. Come quella della nostra Marina Andruccioli e la sua mostra fotografica organizzata per beneficenza, con Nicolò Govoni e il suo racconto che ha scritto per raccogliere fondi destinati all’orfanotrofio di Dayavu in India. Entrambi, testimoni semplici di una passione contagiosa che vuole cambiare il mondo. Con un sorriso.

Una storia di commercio e di passioni

Librerie, Dal “Mendel dei libri” del celebre racconto di Stefan Zweig, la storia del libraio che sapeva tutto e dava consulenze da un banchetto in strada, unitamente a diversi altri racconti letterari, sono la storia collettiva di un mestiere e di persone declinabile nella figura di un individuo cui molta gente ambisce diventare.
Questo articolo è dedicato a Fabrizio de Fabritiis, leggendario direttore delle librerie Mondadori a fine anni ’90, scomparso prematuramente il 10 gennaio 2025

merry christmas books

Speciale Natale. Piccola guida ai regali. I libri più amati e quelli consigliati dai lettori di BookAvenue.

Eccoli qui.

Cominciamo a discutere della nostra best-list dell’anno quando Dicembre è già cominciato andando fino in fondo all’anno per fare appello a ciò che abbiamo amato di più. In definitiva, il nostro obiettivo è scegliere i libri che hanno lasciato un’impressione duratura: le storie che si sono impresse nei nostri cuori e nelle nostre menti, l’analisi di vite immaginarie che hanno approfondito ciò che pensavamo di sapere già delle nostre.
Buone Feste a tutti.

La democrazia di Joe Biden

La vittoria di Donald Trump alla corsa per la Casa Bianca rappresenta il trionfo della democrazia elettiva popolare anche nei confronti delle degenerazioni tanto temute e studiate nell’ultimo decennio segno più evidente di tali cambiamenti, ormai sempre più reali e tangibili. Tuttavia la degenerazione populista, estremista, trumpista come ormai è uso comune definire la politica del presidente-eletto, non è stata sconfitta da Kamala Harris come una parte di mondo aveva sperato. Il nostro commento e la proposta di alcuni libri per capire meglio la politica amaricana

cc casa cantoniera ©anas

Le case cantoniere

C’è quella con vista sul lago, oppure quella a due passi dalle piste da sci, ma anche quella a due passi dal mare o quella collocata su un’arteria trafficatissima e senza neanche un bar dove prendere un caffè per chilometri. Da diverso tempo l’Anas ha iniziato un lavoro di riqualificazione delle bellissime casette rosso pompeiano che punteggiano il territorio. Alcune di esse, invece, sono state dismesse perchè non più utili e cedute per un nuovo utilizzo. Ad esempio, associazioni culturali e attività no profit, a volte uffici istituzionali. Altre ancora sono diventate case o persino un ristorante. Francesca Lombardi ci racconta la storia di queste tipiche case che non trovano uguali in Europa.

gaza

Gaza. Riflessioni a margine

Il conflitto a Gaza è radicato in una lunga storia di isolamento, divisione politica, e strategie militari che hanno portato a una crisi umanitaria senza precedenti, con la popolazione civile che paga il prezzo più alto di questa guerra. Una riflessione a margine del dibattito suscitato dalla pubblicazione del libro di Enzo Traverso.