Mostra: 1 - 9 di 219 RISULTATI

Uguaglianza. Che cosa significa e perchè è importante.

folla

Giustizia sociale, meritocrazia, ricchezza e potere: Piketty e Sandel si confrontano sulle radici della disuguaglianza e sulle strade per superarla. Un dialogo illuminante che offre nuove prospettive sul futuro della democrazia e del diritto a un mondo più equo.
Thomas Piketty e Michael J. Sandel rispondono a questa domanda in un dialogo appassionato su economia, giustizia sociale e democrazia.
Proponiamo un’ampia anticipazione del libro uscito nelle Idee Feltrinelli.

folla

La Turchia: cattiva maestra per l’Europa

Se il nazionalismo è un monito della deriva della democrazia, il dibattito pubblico, in specie quello italiano e europeo, non sembra badare ai pericolosi segnali che emergono sia nel vecchio continente che dalla Turchia. I recenti arresti di massa degli oppositori, il sindaco di Istanbul per primo, è solo l’ultimo esempio delle consegunze. Michele Genchi per il libro di Ece Temelkuran, Come sfasciare un Paese.

folla

Come contribuire al declino della democrazia

ndr. A un anno esatto dalla pubblicazione riproponiamo l’articolo di Michele assai aderente con gli eventi delle ultime settimane.

Usa e Italia hanno in comune molto più di quanto non si creda. Molta parte della profonda crisi di idee della politica, che sta segnando il periodo di entrambi i paesi, sta nella incapacità di formare una classe drigente all’altezza del compito. La ritirata strategica degli elettori non deve essere confusa come una delega in bianco ai detentori del potere legislativo; piutttosto il segnale di una malattia che sta compromettendo l’idea stessa di demos. La riflessione di Michele Genchi in occasione dell’analisi di Jacob Grumbach, “Laboratori contro la democrazia”: un libro che andrebbe tradotto domani.

Perchè le case sono anonime

L’architettura è arte poetica poiché all’interno del rapporto tra progetto e costruzione si consumano le relazioni tra disegno e materia, bisogni individuali ed esigenze collettive, tessuto urbano e singolo e di ciò, necessità materiali e istanze spirituali. Andrea Pennella racconta il libro di Roberto Morani occasione per guardare il deserto delle periferie. Ma non solo.

folla

Unfit to lead

L’origine del capitalismo americano sviscera le sue peculiarità, dalla concezione taylorista del lavoro fino al sistema odierno delle lobbies che negli USA impongono precise linee guida al governo fino a confondere l’idea che esita ancora la democrazia liberale. E’ la ragione di una rinnovata lettura del libro di Franco Ferrarotti, “America oggi”, scritto venti anni fa e che sembra uscito dalla tipografia solo ieri. Michele Genchi per la Reading room.

©marinaandruccioli albero bianco-nero

Bianco come Dio

I libri hanno questa particolare caratteristica di mettere insieme le vite. Come quella della nostra Marina Andruccioli e la sua mostra fotografica organizzata per beneficenza, con Nicolò Govoni e il suo racconto che ha scritto per raccogliere fondi destinati all’orfanotrofio di Dayavu in India. Entrambi, testimoni semplici di una passione contagiosa che vuole cambiare il mondo. Con un sorriso.

Una storia di commercio e di passioni

Librerie, Dal “Mendel dei libri” del celebre racconto di Stefan Zweig, la storia del libraio che sapeva tutto e dava consulenze da un banchetto in strada, unitamente a diversi altri racconti letterari, sono la storia collettiva di un mestiere e di persone declinabile nella figura di un individuo cui molta gente ambisce diventare.
Questo articolo è dedicato a Fabrizio de Fabritiis, leggendario direttore delle librerie Mondadori a fine anni ’90, scomparso prematuramente il 10 gennaio 2025

merry christmas books

Speciale Natale. Piccola guida ai regali. I libri più amati e quelli consigliati dai lettori di BookAvenue.

Eccoli qui.

Cominciamo a discutere della nostra best-list dell’anno quando Dicembre è già cominciato andando fino in fondo all’anno per fare appello a ciò che abbiamo amato di più. In definitiva, il nostro obiettivo è scegliere i libri che hanno lasciato un’impressione duratura: le storie che si sono impresse nei nostri cuori e nelle nostre menti, l’analisi di vite immaginarie che hanno approfondito ciò che pensavamo di sapere già delle nostre.
Buone Feste a tutti.