La scrittrice Doris Lessing, vincitrice del Nobel per la Letteratura nel 2007, era nata in Iran 94 anni fa e cresciuta nello Zimbabwe; da oltre cinquant’anni viveva a Londra. Colpi la normalità con cui, dopo l’annuncio del Nobel, la scrittrice si stupì trovando giornalisti e fotografi di fronte alla sua porta di casa, nel West Hampstead di Londra: tornava, con le buste in mano, dalla spesa.
E’ stata una delle pochissime donne (l’11esima) a vincere il più importante premio letterario ed il più anziano autore ad essere premiato, avendo allora 88 anni. Leggo dal Corriere: “Ho 88 anni e non possono dare il Nobel a qualcuno morto, così credo che abbiano pensato che fosse meglio darmelo ora”, disse la scrittrice con una battuta.
Fanucci Editore

Il ritorno di Blade Runner
Hiroshi Ishiguro, ingegnere, docente di robotica all’università di Osaka, in Giappone, ha un biglietto da visita davvero sorprendente. Da una parte c’è il suo volto; dall’altra sempre il suo volto. Il problema è che da un lato la testa è del vero Hiroshi; dall’altro, invece, è lo stesso Hiroshi, ma in realtà si tratta di gemello androide, un robot dalle sembianze umane, frutto del progetto di ricerca Geminoid. Non è facile identificare immediatamente il volto umano e quello replicante. Bisogna osservare con attenzione i due volti, per capire esattamente chi è l’umano, e chi il simulacro.

Intervista a … Fulvia Degl’Innocenti
“… Un colpo per compensare gli abbracci mancati,
un altro per infrangere i continui silenzi,
un colpo per alleggerire il corpo troppo ingombrante
che si portava addosso,
un altro per far evaporare gli umori cupi che fanno male … [continua]