Mostra: 1 - 2 di 2 RISULTATI

Perchè le case sono anonime

L’architettura è arte poetica poiché all’interno del rapporto tra progetto e costruzione si consumano le relazioni tra disegno e materia, bisogni individuali ed esigenze collettive, tessuto urbano e singolo e di ciò, necessità materiali e istanze spirituali. Andrea Pennella racconta il libro di Roberto Morani occasione per guardare il deserto delle periferie. Ma non solo.

10 modi per rendere la tua casa un posto felice

Carmela, Nicola e Giovanni. Un architetto di interni, un rappresentante di impianti industriali e un giardiniere. Cosa hanno in comune? Un amore sviscerato per la bellezza. L’ultimo ha riempito di verde la casa dei primi due, i quali, hanno costruito e arredato da soli la loro grande casa secondo un’unica guida: farne un posto felice. Il nostro amico Andrea Pennella li ha ascoltati. Ora, i loro consigli sono a portata di click.