Visualizza articoli per tag: Letteratura per ragazzi,
Le grandi domande
Un bambino come una stella spugnosa vaga dentro le sue paure, le sue ansie. Cade da una scala, apre una scatola, rema controcorrente, abbraccia amorevolmente un cane. Il bambino è immerso in una atmosfera porosa, un po’ azzurra un po’ grigio perla. Gli occhi sono attenti, la pelle tirata, la testa in un gran subbuglio.
Quante domande vorrebbe fare al mondo quel bambino. Vorrebbe chiedere per esempio se esistono gli angeli o qual è la cosa che più ha paura di perdere. Vorrebbe sapere cos’è il tempo e se le magie avvengono per davvero. Dio lo incuriosisce. Non sa se esiste però. Anche questo vorrebbe chiedere. E poi guarda il panorama intorno a sé. Come sarà il mondo tra cento anni? E tra centomila? Ci saranno ancora le persone sulla terra? E l’amore, cos’è l’amore? Possiamo amare una persona come amiamo noi stessi? E cosa accadrà quando moriremo?
Io Emanuela, agente della scorta di Paolo Borsellino
Estate, tempo di vacanze, di evasione, di leggerezza per molti. Tuttavia, purtroppo, la Storia ci insegna che il Male e le tragedie non conoscono riposo. Ecco perché ritengo più che mai importante segnalare un libro uscito da poco a cui spero molti ragazzi si dedicheranno prima di darsi, giustamente, a passatempi più frivoli. Una lettura adatta a ogni periodo dell’anno, ma forse ancor più consigliabile nel periodo che va dal 23 maggio al 19 luglio, anniversari che dal 1992 non possiamo più dimenticare.
La bambina dimenticata dal tempo
Cane o topo, pensò Fergus. Fare quello che ti dicono o fuggire libero? Meglio un topo per sempre.
SPIA: l'amicizia che nasce quando meno te lo aspetti.
«La merendina», dico ... Non sono cattiva.
Ma a scuola è così, vale la legge del più forte: o ti difendi o attacchi.
E allora rubo le merendine a Riccardo Rossi, perché lui è timido e non reagisce,
e a me piacciono le merendine ...
Arriva in libreria il nuovo titolo della collana ZOOM, narrativa ad Alta Leggibilità.
Addio a Roberto Denti
Roberto Denti è mancato nella notte a Milano,
a 88 anni,il decano dell'editoria per i ragazzi in Italia, scrittore prolifico, amico fraterno di Gianni Rodari
e fondatore della storica Libreria dei ragazzi, il tempio della letteratura per l'infanzia, una delle più grandi nel suo genere in Europa.