Libroscopo del 2023

segni zodiacali

Scorpione, Pesci, Gemelli e Toro saranno i segni fortunati dell’anno, ma non saranno i soli a godersela. Sarà, infatti, un anno eccellente per alcuni altri segni e modesto e/o potenzialmente disastroso per i restanti. Che anno sarà il vostro, allora? A seconda del vostro segno nello zodiaco, vi offriamo le previsioni della nostra Maga Magò dei prossimi mesi unitamente ai libri che consigliamo da leggere a scopo consolatorio o motivatorio.

20 cose da fare, e soprattutto non fare, a Capodanno.

L’ultimo dell’anno è la serata più problematica del calendario. Mentre la pressione per divertirsi è immensa, il risultato finale è spesso deludente, se non addirittura deprimente. Peggio ancora, è una delle poche vacanze, ammesso che ve ne siano, che non premia lo sforzo personale. Più impegno ci metti, meno sembri uscirne, e i piani più ambiziosi sono anche quelli che per primi e più facilmente saltano per aria. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a superare la notte… con altrettanti buoni consigli

I buoni propositi dell’anno che verrà

Siamo arrivati quasi alla fine dell’anno, è tempo di bilanci. In realtà c’è chi fa bilanci già a settembre. Per me per esempio la fine dell’estate è sinonimo di un nuovo inizio e nuovi progetti forse più che ad anno nuovo. Con il cambio della stagione e dell’armadio per esempio si butta il vecchio. Si cambiano abiti, colori e umori adeguandosi alla nuova stagione che ha tanto da offrire fra sagre ed eventi autunnali. Si vive di più in casa apprezzandone degli aspetti che in estate non
cogliamo. Si riprende ciò che si è interrotto precedentemente.

Nessun requiem per mia madre, il romanzo di Claudiléia Lemes Dias contro stereotipi e pregiudizi

La famiglia, simbolo sacro italiano, luogo privilegiato di crescita e dannazione allo stesso tempo. Con sarcasmo tagliente, attimi di folgorante comicità e tragici sobbalzi, Claudiléia Lemes Dias imbastisce una trama tanto amara quanto possibile. Nessun requiem per mia madre (Fazi Editore) è un ritratto nudo e crudo dell’ipocrita quadro perfetto tipico borghese e ipercattolico..

Lettere a mia figlia

Marina Andruccioli ci ha abituati ad emozionarci ogni volta.
Mai come prima, però, ha saputo toccare le corde più intime di ognuno.
Quest’articolo le serve per raccontare se stessa ma ogni parola, ogni frase, parla a noi: parla di noi.

Quella del libro di Bambarén, Lettera a mio figlio sulla felicità, è solo la scusa.

Se Tirannia fa rima con ironia

Da Elena Ceausescu a Gheddafi; da Kim Jong-un a Ferdinand Marcos. Si sa, quello del dittatore è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo.
Antonio Losito ne ha fatto un podcast di successo e solo dopo un libro di grande ironia.
Giusto il contrario di quello che di solito si fa.
Udite! Udite! La Manduca, che ci ha abituati alle sue pratiche demolitrici, non solo si esime dal farlo, ma addirittura lo consiglia per le Feste.
Il che ha dell’inverosimile…

I migliori libri del 2022 scelti per voi

Cari amici di BookAvenue, vi auguriamo di passare le prossime Festività con lo stesso sguardo di gioia dei bambini.

A nostro modo, vi consigliamo di passarle leggendo, proponendovi, secondo un’unica guida, quella del gusto, i libri che abbiamo davvero amato quest’anno.

La scelta, vale anche come consigli per gli acquisti per i vostri regali.

Un abbraccio virtuale da parte di tutti noi della redazione di BookAvenue.

Buon Natale!