Visualizza articoli per tag: Pamuk Orhan
Orhan Pamuk, La stranezza che ho nella testa
Ovvero
La vita, le avventure, i sogni,
gli amici e i nemici di Mevlut Karataş,
venditore di boza, nonché una
panoramica della vita di Istanbul
tra il 1969 e il 2012, raccontata dal
punto di vista dei suoi cittadini.
Il 9 novembre scorso il premio Nobel turco Orhan Pamuk ha presentato il suo ultimo romanzo alla libreria Politics and Prose di Washington. La prima domanda che si è sentito rivolgere dal giornalista e scrittore Elliot Ackerman è stata: perché un sottotitolo del genere? Pamuk ha raccontato un aneddoto. Nel mezzo di una lezione alla Columbia University, dove insegna Arte del Romanzo, disse qualcosa del tipo: “…e come sapete, alla fine Anna Karenina si suicida”. Uno studente lo bloccò: “No, professore! Per favore, non ci dica come va a finire la storia!”.
Orhan Pamuk, Istanbul
Orhan Pamuk
Istanbul
Einaudi
Nobel per la letteratura 2006.
Una delle più affascinanti città del mondo raccontata con la passione enciclopedica delcollezionista, l’amore per il figlio, la lirica del poeta.
Un grande libro.
scelto da riccardo