“Dobbiamo fare qualcosa“. Jonathan Safran Foer ha ripetuto questo mantra con frequenza e intensità crescenti negli ultimi anni, soprattutto i più recenti. BookAvenue, dopo molte insistenze e decine di mail prima, e di un paio telefonate nel cuore della notte alla Nicole Aragi Agency che cura gli interessi dell’autore dopo, è riuscita a fare qualche domanda e scambiare qualche opinione con Foer in occasione dell’uscita di We Are the Weather. Saving the planet before the breakfast.
Una catastrofe autoinflitta. Intervista a Jonathan Safran Foer sui cambiamenti climatici




Mettetevi comodi: ci vorranno dieci di minuti per arrivare a fondo pagina.



Cosa succederebbe se con una semplice analisi del sangue fosse possibile prevedere in che modo si morirà? Ryan North, Matthew Bennardo e David Malky hanno lanciato la sfida alla Rete, questa raccolta di 34 racconti sono il risultato.
Chi, dopo aver superato lo scoglio dei primi capitoli, riesce ad avventurarsi oltre, troverà in questo libro emozionanti sorprese, sia letterarie che narrative.
“Natasha” segna il debutto letterario di David Bezmozgis, nato a Riga, in Lettonia, ma emigrato in Canada (nell’esodo degli ebrei sovietici) con la sua famiglia quando aveva sei anni.