Visualizza articoli per tag: premio nobel letteratura
Addio, Dario Fo
Addio a Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997. Aveva 90 anni. Se ne andato proprio il giorno della proclamazione del Premio del 2016. Drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista italiano e molto altro.
Premio Nobel per la letteratura nel 1997, per quasi 60 anni - insieme alla moglie Franca Rame - ha rivoluzionato il mondo artistico italiano. Fino all'ultimo ha mantenuto il suo spirito da "giullare" che lo ha sempre contraddistinto. Anche durante una cerimonia solenne come quella della consegna del premio Nobel, Fo aveva preparato un discorso che solo lui avrebbe potuto pronunciare: "Il nobel lo meritate voi per il coraggio di averlo dato a uno come me", disse.
Chi vincerà il premio Nobel 2016 per la letteratura
Il 13 ottobre 2016 sapremo chi sarà il nuovo scrittore o la nuova scrittrice ad entrare nella prestigiosa cerchia dei vincitori del Premio Nobel per la Letteratura, uno dei più importanti riconoscimenti letterari a livello internazionale. L'attesa è come ogni anno grande e ovviamente i bookmakers si sono già scatenati alla caccia del vincitore.
Come ogni anno, compreso questo, Il toto Nobel però è un'impresa davvero ardua, ben più dell'indovinare il vincitore di una finale dei Mondiali di calcio o degli Academy Awards. Anzi, in passato gli scommettitori non sono quasi mai riusciti ad indovinare il nome del premiato.
Il Nobel per la letteratura 2014 a Patrick Modiano
Così il portavoce dell'Accademia:
"per l'arte della memoria con la quale ha evocato i destini umani più inafferrabili e scoperto il mondo della vita durante l'occupazione "
Patrick Modiano, nato nel 1945 a Boulogne-Billancourt, è uno dei più importanti narratori francesi contemporanei. Con Rue des boutiques obscures, nel 1978 ha vinto il Goncourt. Autore di numerosi romanzi e racconti, tra cui, tradotti in italiano, Dora Bruder (Guanda), Sconosciute, Bijou , Un pedigree (Einaudi) e Nel caffè della gioventù perduta (Einaudi). Nel 2012, sempre per Einaudi, ha pubblicato L'orizzonte.