Quanto amore c’è nelle nostre vite? Quanto influisce nelle nostre scelte, nei nostri comportamenti?
E la sua assenza come ci trasforma? Parliamo di amore a 360 gradi, amore sentimentale, per un amico, un figlio, per la musica, l’arte, o semplicemente per la vita.
I diciotto racconti che compongono la raccolta L’amore non c’entra di Luca Martini potrebbero fornire delle risposte a questi interrogativi, oppure dimostrarci che non serve immaginare trame elaborate per colpire la sensibilità del lettore perchè in ogni gesto quotidiano, a volte anche banale, raccontato in queste storie, ritroviamo tutta la drammaticità o la tenereezza o l’assurdità o l’ironia dell’esistenza.
L’amore non c’entra di Luca Martini


Ecco le nostre scelte in una veloce carrellata tra gli albi illustrati pubblicati di recente.
Questa rubrica ha esordito su BookAvenue il 18 aprile del 2011 con un 
“La lettura è il passaporto per il mondo della cultura, è chiave di accesso alle idee sull’universo…”
Sta per iniziare la 28a edizione del Salone internazionale del libro di Torino 2015. Ecco tutte le informazioni utili per partecipare a uno splendido evento di grande importanza culturale e di attualità. Ecco tema, programma, eventi, ospiti, biglietti, prezzi e date nonché ospite d’onore del 2015 che quest’anno è la Germania. Iniziamo proprio con il circoscrivere i giorni in cui il salone sarà fruibile al pubblico: da giovedi 14 maggio 2015 a lunedì 18 maggio 2015.



A Parigi si è subito assorbiti da un trambusto di folle indaffarate, di colori altisonanti e neon radiosi. Si passa dalle insegne verdi delle farmacie alle carote rosse dei tabaccai fino all’abbagliante scintillio luminoso. “Paris n’est pas une ville, c’est un pays”, scriveva Francesco I a Carlo V, e infatti Parigi è un mondo sfaccettato e vario che offre immagini di regola inconsuete, straordinarie. Un po’ come essere a Natale in piena estate…