Ecco le nostre scelte in una veloce carrellata tra la narrativa ragazzi pubblicata di recente.
Leggi, Ascolta, Vivi!
Ecco le nostre scelte in una veloce carrellata tra la narrativa ragazzi pubblicata di recente.
“… L’unico mostro è fuori dalla scuola e si chiama paura ma non sconfiggerà i bambini di Cypress Creek. State uniti e andate tutti nella mensa. Lasciatevi scivolare lungo il condotto della pattumiera e vediamoci fuori…”
Il primo libro di una trilogia di avventure esilaranti e spaventose in cui il protagonista, Charlie, assieme ai suoi amici devono affrontare le loro paure per salvare la città… Dormire e sognare non è mai stato così pauroso!
“… A Uto piace il tempo trascorso insieme,
la loro Samu-Leo-Utitudine gli piace.
Gli piace il loro ritmo a tre …”
di Silvia Belcastro
Siete scontenti del sistema sanitario? Il rapporto medico-paziente non vi soddisfa? Vi sembra che il chirurgo che vi ha operato farebbe meglio a dedicarsi all’uncinetto? Ebbene, fermatevi: avete bisogno di sapere che la Medicina può ancora essere Poesia.
Quanto amore c’è nelle nostre vite? Quanto influisce nelle nostre scelte, nei nostri comportamenti?
E la sua assenza come ci trasforma? Parliamo di amore a 360 gradi, amore sentimentale, per un amico, un figlio, per la musica, l’arte, o semplicemente per la vita.
I diciotto racconti che compongono la raccolta L’amore non c’entra di Luca Martini potrebbero fornire delle risposte a questi interrogativi, oppure dimostrarci che non serve immaginare trame elaborate per colpire la sensibilità del lettore perchè in ogni gesto quotidiano, a volte anche banale, raccontato in queste storie, ritroviamo tutta la drammaticità o la tenereezza o l’assurdità o l’ironia dell’esistenza.
Ecco le nostre scelte in una veloce carrellata tra gli albi illustrati pubblicati di recente.
Buona lettura!
Questa rubrica ha esordito su BookAvenue il 18 aprile del 2011 con un articolo dedicato proprio a B.B.King. Il «re del Blues» è morto oggi a Las Vegas.. Aveva 89 anni. Il leggendario chitarrista era recentemente tornato a casa dopo un breve soggiorno in ospedale. «Grazie a tutti per i vostri auguri e per le vostre preghiere», aveva scritto nell’ultimo post pubblicato su Facebook il 1 maggio. Le condizioni di salute di B.B. King erano peggiorate nella seconda metà del 2014, quando il bluesman era stato costretto ad annullare tutti i suoi concerti dopo essere caduto sul palco a Chicago.
“La lettura è il passaporto per il mondo della cultura, è chiave di accesso alle idee sull’universo…”
Una voce pazzesca. Il pezzo con cui apro la stagione 2012 è dedicato a Aretha Franklin. Figlia di un predicatore da Detroit, ha iniziato cantando gospel da bambina (come tante altre future star del pop nero) fino al successo degli anni ’60 con i primi album per la Columbia. Il suo primo disco lo ha inciso all’età di 14 anni. Nel’67 ha firmato per la Atlantic Records e registrando alcuni grintosi album R&B con i Muscle Shoals. Da quegli anni fino ai primi anni ’70 Aretha Franklin ha registrato soul, pop e gospel di grande successo.