Visualizza articoli per tag: racconti di viaggio
Marrakech Express.
Con la 6a e ultima parte, si conclude il racconto a molti sapori di questo entusiasmante diario di viaggio. Abbiamo pensato di riunire le puntate in un unico numero per potervi offrire l'occasione di leggerlo dall'inizio alla fine.
Insieme, una bella recensione del libro che ha accompagnano la nostra beniamina durante il viaggio. Si tratta di Virgo Fidelis di Athos Faccincani e Elsa di Lauro pubblicato da Mursia. Qui il copyright è d'obbligo: il libro è stato recensito per Bol.it
Non finisce qui, naturalmente: Valeria ha in serbo per noi e voi un sacco di altre notizie dai suoi viaggi e molte voci dal mondo. Buona lettura.
Marrakech Express. Puntata 3
Diari di Bordo.
Marrakech Express, di Valeria Merlini
La Valeria, con l'articolo messo d'avanti come si dice a Milano, si diverte in Marocco.
Nella terza parte del suo viaggio ci racconta dell'avventura in mongolfiera. Non è roba di tutti i giorni, no? Inutile che fate gli schizzinosi, Provate voi ad andarci!
Marrakech Express. Puntata 2
la seconda puntata di Marrakech Express, il diario di bordo dal Marocco di Valeria Merlini
Marrakech Express. Puntata 1
La sua vita è la strada: la nostra eroina va in Marocco.
La Medina il vociare delle persone, dei mercanti, delle moto e delle biciclette a cui Allah indica la via... (cioè se tu ti trovi sulla loro rotta non è un problema che li tocca).
Quella volta che sono morta a New York
Diari di Bordo. Il luogo dove i destini immaginari e quelli reali s'incontrano.
La nostra eroina questa volta racconta la sua avventura nella Grande Mela alla ricerca della scarpa del secolo.
leggete il suo racconto!
La mia Gerusalemme liberata
Diari di Bordo, Il luogo dove i destini immaginari e quelli reali s'incontrano
l'appuntamento d'esordio di Valeria Merlini
Mi concederò un paio di giorni. E sarà un viaggio intenso, con molto da fare e da visitare, da conoscere, da assimilare e, sempre, da portare nel cuore. Sarà un viaggio che, al solito, non verrà mai preparato nei minimi dettagli. Non fa per me, perché è sempre bello lasciarsi stupire.
Perché non si potrà decidere a priori se visitare i luoghi ebraici a discapito di quelli cristiani o viceversa. Sarà l’istinto del momento la mia guida. Gerusalemme. L’arrivo. Quindi l’inizio del viaggio che sarà.