Visualizza articoli per tag: olocausto
Per non dimenticare
Il 27 gennaio si celebra la giornata della memoria 2019 a settantaquattro anni di distanza dall'abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz e la seguente liberazione del più grande campo di sterminio voluto dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. L'Italia ha instituito nel 2000 il giorno della memoria, per far si che si possa ricordare per sempre quanto accaduto e a monito che possa ripetersi una catastrofe di questa portata.
Perchè il giorno della Memoria è il 27 gennaio? Cosa significa Shoah? Perchè bisogna ribardirlo?
Libri Live. Un nuovo modo di parlare di libri. John Boyne, Il bambino con il pigiama a righe
"Benvenuti a LIBRI LIVE, l’appuntamento che dai Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS, ora migrato sulla piattaforma di Bookavenue da voce ai libri per bambini e ragazzi e non solo.
LIBRI LIVE, una rubrica unica e originale, che unisce l’amore per i buoni libri e l’informazione, in una presentazione veloce, diretta, senza fili, interamente ad "alta voce".
BookAvenue per il Giorno della Memoria. Lo fa con il libro di John Boyne, Il bambino con il pigiama a righe.
Legge Silvia De Menna. Grazie per la produzione al video-editor Roberto Albini.
Buon ascolto e buone letture!