Come riportato dal Giornale della Libreria, nei primi quattro mesi del 2025 il mercato del libro italiano segna un -3,6% a valore e -3,2% a copie. Tradotto: 15,9 milioni di euro in meno e quasi un milione di libri non acquistati. A pesare, in particolare, è il crollo degli acquisti con la Carta cultura dei 18enni: da 45,9 milioni di euro del 2024 a soli 18,3 nel 2025. Ma c’è altro.
Le mille e mille crisi del libro.


L’Italia dei libri di fronte alla nuova crisi.
È Manuel Marsol, proveniente dalla Spagna, ad aggiudicarsi l’VIII Premio Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair – Fundación SM 2017. Tra gli illustratori selezionati per la Mostra Illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi, 3368 candidati da 62 Paesi, con oltre 16.500 tavole, numero record di partecipanti, è stato selezionato per questo prestigioso premio il giovane artista spagnolo.
Lo scorso anno, come ogni anno del resto, nella settimana successiva alla chiusura della Fiera del libro di Francoforte, si aprirono le polemiche. Se siete amanti del gossip, importanti responsabili di casi editrici commentavano la mancanza italiana di creatività aggiungendo che la responsabilità era, bontà loro, di tutti e di nessuno, tirandosi dietro gli strali di metà delle pagine dei giornali che si occupano del tema e delle case editrici, in specie quelle indipendenti.