 riceviamo e volentieri pubblichiamo
riceviamo e volentieri pubblichiamo
La classe di quelli che da diversi punti di vista sono da considerare i vincitori – termine molto apprezzato da chi ritiene che l’umanità debba inevitabilmente dividersi in vincitori e perdenti – sta conducendo una tenace lotta di classe contro la classe dei perdenti. 
 Questa classe dominante globale esiste in tutti i paesi del mondo, sia pure con differenti proporzioni e peso. Essa ha tra i suoi principali interessi quello di limitare o contrastare lo sviluppo di classi sociali – quali la classe operaia e le classi medie – che possano in qualche misura intaccare il suo potere di decidere che cosa convenga fare del capitale che controlla allo scopo di continuare ad accumularlo.
 Caso la lettrice o il lettore non lo sapessero:    
il maggior problema dell’Unione europea è il debito pubblico.    
Abbiamo vissuto troppo a lungo al di sopra dei nostri mezzi.    
Sono le pensioni a scavare voragini nel bilancio dello Stato.    
Agevolare i licenziamenti crea occupazione.    
La funzione dei sindacati si è esaurita: sono residui ottocenteschi.    
I mercati provvedono a far affluire capitale e lavoro dove è massima la loro utilità collettiva.    
Il privato è più efficiente del pubblico in ogni settore: acqua, trasporti, scuola, previdenza, sanità. 
  È la globalizzazione che impone la moderazione salariale. 
 Infine le classi sociali non esistono più.