Visualizza articoli per tag: isabella paglia
Vetrina-menù: le ultime sui libri per bambini e ragazzi
Aria di vacanze, di tuffi in mare e passeggiate all’aria aperta. Ecco, quindi, per voi una vetrina molto estiva! Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo, subito, questo mese di giugno con una veloce carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione che vi saluta e ringrazia, augurandovi come sempre:” Buone letture a tutti! E… non scordatevi di portare un buon libro sotto l’ombrellone o dentro allo zaino! “
Arrivederci a settembre con tante novità e qualche sorpresa…
Vetrina-menù: le ultime sui libri per bambini e ragazzi
Bentornati piccoli e grandi amici lettori! Iniziamo questo mese di maggio con una veloce carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione
Buone letture a tutti!
Vetrina-menù: le ultime sui libri per bambini e ragazzi
Bentornati piccoli e grandi amici lettori! Iniziamo questo mese di aprile con una veloce carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione in missione alla Fiera del Libro di Bologna #BCBF17!
Buone letture a tutti!
Vetrina-menù: le ultime sui libri per bambini e ragazzi
Bentornati piccoli e grandi amici lettori! Iniziamo questo mese di marzo con una veloce carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione.
Buone letture a tutti!
Vetrina-menù: le ultime sui libri per bambini e ragazzi
Bentornati piccoli e grandi amici lettori! Iniziamo questo mese di febbraio con una veloce carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione.
Buone letture a tutti!
Vetrina-menù: le ultime sui libri per bambini e ragazzi
Bentornati piccoli e grandi amici lettori! Iniziamo questo mese di gennaio con una veloce carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione.
Buon anno nuovo e buone letture a tutti!
Giù le mani dai bambini e dai loro libri
Il 10 maggio 1933, nell'Opernplatz di Berlino, si organizzò un grande falò, dove vennero gettati i libri considerati dai nazisti "contrari allo spirito ". Questo rogo ne generò altri, i cosiddetti Bücherverbrennungen (tradotto più o meno in roghi di libri) organizzati dalle autorità della Germania nazista, durante i quali vennero bruciati tutti i libri finiti nelle liste nere, non corrispondenti all'ideologia. Dal rogo dei libri si passò poi a altri dolorosi e ben noti roghi... >>
Scrittura come mestiere: coraggio e talento contano. Due casi d'oltremanica
Tema del mese: scrivere ai tempi di Twitter. Abbiamo chiesto a Isabella Paglia il suo contributo. Di seguito il caso di due scrittrici anglofone al loro primo libro.
Pochi, si sa, nella vita riescono a fare lo scrittore o la scrittrice prefiggendosi scientificamente questo obiettivo, e guadagnando abbastanza da sopravvivere, fin dall’inizio. Lo so sulla mia pelle e mi piace per questo segnalarvi due autrici esordienti che per coraggio e talento hanno sfidato la sorte cimentandosi nella scrittura. Se hai una storia dentro, prima o poi giunge l’ora in cui senti di doverla tirare fuori e con molta costanza e fortuna, se non molli, ci riesci anche, come le due esordienti che vi segnalo.
Speciale - Piccoli lettori crescono - ESTATE
Prima di mettere crema solare e pinne in valigia,
la nostra redazione vi saluta ancora caramente
lasciandovi alcuni suggerimenti di lettura anche per bambini e ragazzi.
Da tutte noi di Piccoli lettori crescono buone letture estive!
Pinocchiate d'Autore
Amici carissimi, oggi voglio segnalrvi un'e-book dal costo irrisorio di € 2,90 ma che merita davvero, scritto dagli autori italiani che occupano di letteratura per bambini. È divertente, spassoso, piacevole e di facile lettura. S'intitola:
" Pinocchiate d'Autore" sì perchè come Pinocchio noi tutti siamo stati bambini e ne abbiamo combinate delle belle!