Mostra: 415 - 423 di 1.821 RISULTATI

I vincitori del premio Strega Kids del Bologna Children’s Book Fair 2017

Sono David Cirici e Luigi Garlando i vincitori della seconda edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento SpA, BolognaFiere-Bologna Children’s Book Fair, Centro per il libro e la lettura e BPER Banca. La cerimonia di proclamazione si è svolta oggi pomeriggio alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, presso l’Authors Café. >>

Alla Spagna il Premio Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair, edizione 2017. Gioia Marchegiani tra i 75 vincitori

È Manuel Marsol, proveniente dalla Spagna, ad aggiudicarsi l’VIII Premio Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair – Fundación SM 2017. Tra gli illustratori selezionati per la Mostra Illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi, 3368 candidati da 62 Paesi, con oltre 16.500 tavole, numero record di partecipanti, è stato selezionato per questo prestigioso premio il giovane artista spagnolo.

Il Premio nasce con l’obiettivo di incoraggiare e sostenere nuovi talenti da far emergere e portare alla conoscenza del pubblico professionale. Istituito nel 2009, è rivolto ai giovani illustratori di età inferiore ai 35 anni, già selezionati per la Mostra Illustratori.>>

Speciale. La minaccia jihadista che viene dall’occidente

La minaccia jihadista che viene dall’occidente

Sono fin troppo noti i fatti di Parigi e dì, risalire ai fatti di Londra passando per Madrid; l’esercizio è pultroppo facile. La riflessione a pochi giorni di distanza dai fatti di Tunisi, non è priva di una certa carica di preoccupazione. Durante la trasmissione in TV di un video dei terroristi islamici, si è avvertita distintamente la nostra lingua uscire dalla bocca di uno loro. E’ il primo in italiano che abbiamo avvertito. Così come, a Tunisi, gli italiani hanno pagato il loro primo tributo di sangue all’Isis. Secondo le analisi dell’intelligence ci sono moltissimi stranieri che hanno aderito alla missione jihadista (sono stimati in tremila persone, da tutto l’occidente sugli undicimila combattenti presenti in quel teatro di guerra). Gli stati europei stanno implementando molte misure di sicurezza, compresa, quella di ritirare il passaporto a quei cittadini sospettati di aderire al jihadismo estremista in procinto di partire per le zone della Siria a combattere per le loro cause. O per arrestarli al loro ritorno.

L’allegria in Fiera a Bologna. E’ l’ora del Children’s Book Fair edizione 2017

Un recente sondaggio della Nielsen mostra gli evidenti affanni dell’editoria nel nostro paese. I dati aggiornati ai primi mesi di quest’anno e non ancora resi noti, parlano di un generale calo delle vendite, più marcatamente nel numero dei “pezzi venduti” segno di una sensibile diminuzione dei lettori e/o di sottrazione all’acquisto, e di una meno severa perdita in termini di valore (perchè i prezzi aumentano).
Tutti in canali sono in affanno meno che i ragazzi.

Un tifone in arrivo

Paolo, il protagonista di questa storia di amicizia e conquiste, è come la Primavera: è una gemma che deve schiudersi. Sono foglie strette le sue, una chiara difesa, ma con delicate parole, Paolo comincerà ad avvertire un calore nuovo e rivelerà quello che ha dentro, i suoi veri colori.

Di colori all’inizio ne ha solo uno e non gli piace. Infatti, in modo quasi segreto, coltiva sogni e interessi, ma ha anche vuoti dolorosi da colmare e paure: tutto questo arriva fuori solo colorando le orecchie, di un rosso intenso. La timidezza di Paolo è la stessa di chi è più riservato e che magari si sente incompreso. Solitamente i ragazzini così sono il bersaglio preferito dei bulli, come il Trio, il gruppetto di prepotenti che prende di mira, appunto, Paolo.

Siamo partiti cantando. Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni.

Riscrivere i diari di Etty Hillesum per un pubblico di giovani lettori sarebbe potuta essere un’impresa quantomeno rischiosa, se non addirittura fallimentare per ragioni di diversa natura, non ultima quella dell’età di Etty al momento della stesura dei suoi diari. Era una donna quasi trentenne, nel fiore di un età che si era andata conquistando, in modo assolutamente non convenzionale per quei tempi, e lontana anni luce dai tempi attuali dei nostri lettori e quindi per questo con scarso potere di immedesimazione da parte loro.