“… Noi quattro Vere Amiche, decretiamo le regole che governeranno l’uso dei Pantaloni Viaggianti:
1. Non laverai mai i Pantaloni. 2. Non li porterai mai con il risvolto in fondo: i risvolti sono fuori moda e lo rimarranno sempre, nei secoli dei secoli. 3. Non pronuncerai mai la parola “ciccia“ al cospetto dei Pantaloni e mai penserai “sono grassa” mentre li indossi … 7. Dovrai scrivere alle tue Vere Amiche durante tutta l’estate, per quanto tu possa divertirti da pazzi anche senza di loro … 10. Ricorda: Pantaloni = Amore. Ama le tue amiche. Ama te stessa… pag.34 ” [segue ]


Prendete un libro di appena 13 pagine, scritto da un uomo oggettivamente vecchio (l’autore ha 93 anni), che non contiene sesso, niente scherzi, senza una scrittura sorprendente e nessun messaggio altrettanto originale. La migliore miscela per un disastro editoriale? No, al contrario un fenomeno editoriale e nostro libro del mese di febbraio.


Ci dobbiamo guardare dall’ondata di libri sul Risorgimento che caratterizzeranno il 150° anniversario dell’unità d’Italia? No, sono personalmente favorevole alle nuove ricerche, alle «rivisitazioni» di vicende e personaggi della nostra storia, anche per mandare in soffitta tanti luoghi comuni e soprattutto per approfondire le ragioni di tante vicende del passato,che hanno generato molti problemi, ancora oggi di rovente attualità (come la questione meridionale).
La figlia segreta segna l’arrivo di un nuovo talento nel panorama della letteratura mondiale. In capitoli brevi e incisivi esplora i temi della cultura e dell’appartenenza, intrecciando le vicende di due famiglie: una in lotta per la sopravvivenza nei sobborghi più poveri di Mumbai, l’altra alla disperata ricerca di un’unità nonostante le differenze culturali nella ricca California… segue
“Mr.Morf è un cane. Non un cane da grembo intendiamoci.