Mostra: 1414 - 1422 di 1.838 RISULTATI

E sarà bello morire insieme. Una storia d’amore e di mafia.

E sarà bello morire insieme. Una storia d'amore e di mafia.Caro Daniele …
Quello che ti resta di me, adesso, sono i miei risultati a cui forse ti eri abituato.
Ecco perché ora ho bisogno di dirti quello che non ti ho detto.
Che non ho saputo dirti perché avevo solo sedici anni e pensavo che avremmo avuto tutto il tempo del mondo.
Pensavo che il nostro fosse un per sempre …
Perciò prenderò la vita come viene, sperando che smetta di fare così male.
Bianca … ”
( pag.5  )
Bianca, è una ragazza milanese appena trasferita al Sud per seguire il padre un giudice antimafia che sta indagando su un caso di rifiuti tossici, non conosce molte persone e non ha veri amici, frequenta l’ultimo anno del Liceo Artistico.
Manuel, è un ragazzo bellissimo quanto scostante, inafferrabile e sfuggente, il tipico bello della scuola, di cui tutte stravedono ma di cui solo lei è realmente innamorata.
Bianca rispetto alle “altre” possiede una marcia in più… [segue]

Dall’Italia del Risorgimento a quella del Bunga Bunga

La rabbia dei ventenni che unirono l’Italia e quella dei giovani che oggi vivono in un Paese diviso. Due epoche messe a confronto da due relatori d’eccezione, Vittorio Zucconi, direttore di Repubblica.it e storico corrispondente dagli Stati Uniti, e Antonio Caprarica, corrispondente del Tg1 in Gran Bretagna. Giovedì sera i due giornalisti hanno messo in scena, nell’aula dei filosofi dell’università di Parma, un dibattito senza pause, fitto di schermaglie e lampi di satira.  Invitati dall’istituzione biblioteche, intervistati dai loro colleghi della Gazzetta di Parma, Gabriele Balestrazzi e Carlo Brugnoli, i due hanno iniziato a parlare del tema dell’incontro, i centocinquanta anni d’unità d’Italia, e sono approdati ai giorni nostri, tra riflessioni su Berlusconi e Minzolini.

copertina

Chicken little e gli uomini. Manuale di pesca

copertinaIn amore, prima dei sentimenti occorre avere stile. È il messaggio di “Obiettivo maschio!”, il primo manuale di cacciatrici metropolitane, scritto dalle giornaliste Arianna Chieli e Nadiolinda, alias Nadia Busato. Scrivono le due autrici: «per innamorarsi bastano otto secondi, parola di scienziati. Quando un uomo incontra una donna che non conosce, se la guarda per più di quattro secondi vuol dire che prova interesse per lei. Se poi lo sguardo supera gli 8,2 secondi allora potrebbe essere amore a prima vista».