Al via il nuovo concorso letterario nato dalla partnership di Io Scrittore promosso dal gruppo editoriale Gems (Longanesi, Corbaccio, etc) e il Fondo per l’Ambiente Italiano, per raccontare il bello dell’Italia in un racconto. In palio oltre che la pubblicazione, anche del danaro.
FAI

Le primarie della cultura promosse dal FAI
Ventuno giorni, dal 7 al 28 gennaio, per votare online le priorità nell’ambito della cultura, del paesaggio, dell’ambiente da indicare a chi si candida a guidare il prossimo governo: sono queste le Primarie della cultura, un’iniziativa ispirata dai gruppi Giovani del FAI – Fondo Ambiente Italiano, aperta a tutti i cittadini italiani. Testimonial d’eccezione della competizione, che si inserisce nell’ambito della campagna elettorale per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, sono cinque personaggi simbolo della storia del bello del nostro Paese: Giotto, Dante Alighieri, Leonardo Da Vinci, Giuseppe Verdi, Federico Fellini.