Cane o topo, pensò Fergus. Fare quello che ti dicono o fuggire libero? Meglio un topo per sempre.
Leggi, Ascolta, Vivi!
Cane o topo, pensò Fergus. Fare quello che ti dicono o fuggire libero? Meglio un topo per sempre.
Alice Munro è stata insignita del Premio Nobel per la Letteratura oggi dall’Accademia di Svezia. Già vincitrice per tre volte del Governor General’s Award, il più importante premio letterario canadese. I suoi racconti indagano le relazioni umane analizzate attraverso la lente della vita quotidiana. Sebbene la maggior parte delle sue storie sia ambientata nel Southwestern Ontario, la sua fama come scrittrice di racconti è internazionale, è considerata uno dei maggiori scrittori di racconti vivente.
Apre oggi la Fiera del Libro di Francoforte, la più importante in Europa: per i primi tre giorni potranno visitarla solo librai, studenti, professori e giornalisti, mentre dal 12 al 13 ottobre sarà aperta al pubblico. La fiera è stata organizzata per la prima volta nel 1976, mentre dal 1988 viene organizzata una volta all’anno. Lo scorso anno hanno partecipato alla fiera quasi 300 mila visitatori.
Cosa resta del dolore? Insegna qualcosa o demolisce per sempre una parte di noi? Dove ci conduce il lutto per la morte della persona amata? Nell’alto dei cieli di una maggiore consapevolezza di noi stessi? O ci sbatte a terra, come precipitati da altezze vertiginose, le gambe conficcate nel fango fino alle anche, gli organi interni spappolati e sparsi intorno a noi?
dai Piccoli musei sentimentali
di Antonio Catalano
Il Ministro (La Ministra, così non si offende nessuno) della Cultura del governo francese Aurélie Filippetti lo aveva annunciato già un anno fa: «La Francia proteggerà il tessuto sociale delle librerie dai giganti stranieri (americani, ndr)», e questa settimana una importante decisione è stata presa alla Camera dell’Assemblea nazionale. All’unanimità, i deputati hanno posto il divieto ai grandi operatori online (leggi, Amazon ma il provvedimento, come un fuoco amico, colpisce anche FNAC) di offrire la consegna del libro gratis a casa del cliente. Manca la il passaggio al Senato la cui approvazione sembra scontata e il provvedimento sarà legge.
Oggi è fin troppo facile apprezzare il pop, in specie quello di alcune straordinarie interpreti, mi riferisco a Beyonce, Alicia Keys, la stessa Anita Baker, tanto per fare tre esempi facili facili. Mi sono interrogata spesso sulle origini del blues e ripromessa di auto-guidarmi alla scoperta di qualche autore con l’aiuto di qualche libro e della mia enciclopedia su due gambe: il mio due di coppia, che è venuto in soccorso con un paio di dischi dalla “sua collezione privata” di: Otis Redding, Wilson Pickett, e ultimo, Sam Cooke (chiama così la raccolta di dischi che tiene separatamente da altri: una sorta di Sancta Santorum della collezione jazz di casa!).
Il libro di Tashi, ne sono quasi certa, è un po’ magico. Ha dimostrato di avere un potere speciale:ogni bambino che ha iniziato a leggerlo, anche se poco convinto e poco innamorato della lettura, ne è rimasto coinvolto al punto di volerlo finire e sono 376 pagine! Per un lettore pigro rappresentano un record.