Gli archivi sono organizzati per autori, generi, categorie e per date: mese per mese dagli ultimi post e articoli. E’ possibile una maggiore fruizione di …
Il Manifesto di BookAvenue
. . A nessuno di noi, a nessuna delle persone che lavorano, discutono, leggono, propongono, si incontrano in libreria e, speriamo anche, in questo …
Chi siamo
. Siamo un gruppo di librai, scrittori, e forti lettori legati tra loro per una speranza di felicità.BookAvenue ha lanciato nel 2010 il BookAvenue Book …
Il libro come mezzo
di Carlo Gambescia
Che rapporto abbiamo con i libri? E soprattutto che tipi di libri oggi vanno per la maggiore? I due quesiti meritano una risposta.
Anche a costo di apparire didascalici dobbiamo subito sottolineare un fatto. Ci sono due modi di porsi dinanzi al libro. Il primo è di considerarlo un fine, il secondo un mezzo. Se il libro è visto come un fine, qualcosa che ha valore in sé, il libro verrà considerato un bene culturale e persino sacro. Non per niente, si è parlato di cristianesimo, giudaismo e islam, come di “religioni del Libro”, con chiaro riferimento alla Bibbia, quale sacra espressione della parola di Dio.
Toro
Questo mese ti serve pazienza. Avresti voglia di chiudere in fretta tutte le situazioni in sospeso e stai impazzendo all’idea di dover aspettare. Questo ti …
Cancro
Il tuo rapporto coi libri è di odio o amore. Di uno scrittore o sai tutto, o non è degno di nota. Come sei messo …
Gemelli
Soggetto mobile e aerostatico, tutti sanno che il tuo è il segno preferito dalla curiosità. E questo mese hai voglia di essere stupito più del …

Matt Haig, Il club dei padri estinti
Matt Haig è uno scrittore inglese che alterna storie per lettori giovani e meno giovani. La capacità di esplorare il mondo degli adolescenti e di …

Giancarlo De Cataldo, Mimmo Rafele, La forma della paura
La forma della paura non è soltanto un romanzo avvincente: è il primo thriller veramente contemporaneo, ambientato nell’era Obama da poco iniziata. Autori di questo romanzo a quattro mani sono due esperti del genere. Il primo è uno degli scrittori italiani di maggior successo – Giancarlo De Cataldo, che con Romanzo criminale ha superato le 225.000 copie vendute e ispirato un film e una serie tv. Il secondo è uno dei più importanti sceneggiatori italiani – Mimmo Rafele, collaboratore di registi del calibro di Bernardo Bertolucci e autore delle ultime tre serie de La piovra.