Mostra: 10 - 18 di 321 RISULTATI

La democrazia di Joe Biden

La vittoria di Donald Trump alla corsa per la Casa Bianca rappresenta il trionfo della democrazia elettiva popolare anche nei confronti delle degenerazioni tanto temute e studiate nell’ultimo decennio segno più evidente di tali cambiamenti, ormai sempre più reali e tangibili. Tuttavia la degenerazione populista, estremista, trumpista come ormai è uso comune definire la politica del presidente-eletto, non è stata sconfitta da Kamala Harris come una parte di mondo aveva sperato. Il nostro commento e la proposta di alcuni libri per capire meglio la politica amaricana

il falso

La storia del più grande ladro di libri italiano, è ora un Podcast

La storia del ladro di libri (antichi) più famoso d’Italia. Da direttore della storica bibioteca Gerolamini di Napoli, Marino Massimo de Caro, sottrasse più di duemila libri antichi di incommensurabile valore del nostro patrimonio librario. Un sinistro eroe dei due mondi, per dirla con uno strano punto di vista, considerato il saccheggio delle più importanti biblioteche pubbliche del Sudamerica, con una passione smodata per Galileo, è ora un podcast Rai già balzato, al secondo posto degli ascolti, scritto dalla nostra amica Paola Manduca.

cc casa cantoniera ©anas

Le case cantoniere

C’è quella con vista sul lago, oppure quella a due passi dalle piste da sci, ma anche quella a due passi dal mare o quella collocata su un’arteria trafficatissima e senza neanche un bar dove prendere un caffè per chilometri. Da diverso tempo l’Anas ha iniziato un lavoro di riqualificazione delle bellissime casette rosso pompeiano che punteggiano il territorio. Alcune di esse, invece, sono state dismesse perchè non più utili e cedute per un nuovo utilizzo. Ad esempio, associazioni culturali e attività no profit, a volte uffici istituzionali. Altre ancora sono diventate case o persino un ristorante. Francesca Lombardi ci racconta la storia di queste tipiche case che non trovano uguali in Europa.

foto ©francescalombardi

La lunga estate delle polemiche: dallo sport all’overtourism

Una estate che sarà ricordata per alcuni eventi che l’hanno caratterizzata. Tra tutti, il fallimento agli europei della squadra azzurra, compensata dal buon risultato alle olimpiadi in una Parigi poco ospitale. Ma non solo. I sindaci delle città d’arte sono scesi sul piede di guerra contro l’invasione del turismo “di giornata”, poco redditizio e più sporcaccione. Francesca Lombardi parla di sport e delle polemiche che hanno accompagnato l’estate fiorentina e non solo.

edna o'brien

Edna O’Brien e noi

L’amata autrice irlandese Edna O’Brien è morta all’età di 93 anni. È stata una delle più grandi scrittrici della nostra epoca. Ha rivoluzionato la letteratura irlandese, catturando la vita delle donne e le complessità della condizione umana in una prosa luminosa e scarna, che ha avuto una profonda influenza su molti scrittori che l’hanno seguita. Avemmo l’onore e la fortuna di intervistarla. Il nostro ricordo.

festival letteratura

I festival letterari estivi

È arrivata l’estate – la stagione che, per noi abitanti del Belpaese, significa caldo, relax, vacanze ma anche cultura, eventi all’aperto e riscoperta del nostro patrimonio artistico. Nelle meravigliose cornici che la Penisola offre, fioriscono gli eventi letterari e culturali che abbracciano tutti i gusti. Alcuni sono ormai pietre miliari del panorama culturale italiano, come pordenonelegge, La Milanesiana, il Premio Campiello, altri invece si affacciano timidamente sulla scena con edizioni recenti, andando incontro alla sete di confronto e dialogo che sembra non appagarsi mai. Francesca Lombradi ce ne racconta qualcuno.

Una maratona su due ruote. Sulle Dolomiti in bicicletta

Il prossimo 7 Luglio si rinnova una tradizione sportiva che compie ormai ventitre anni. E’ la Maratona delle Dolomiti. Ma no si tratta di una gara di resistenza podistica quanto su due ruote. L’occasione è per raccontarvi una breve cronaca delle partecipazioni di Andrea Pennella scritta di suo… manubrio e invitandovi a visitare il sito della manifestazione: Maratona delle Dolomiti