Sta per iniziare la 28a edizione del Salone internazionale del libro di Torino 2015. Ecco tutte le informazioni utili per partecipare a uno splendido evento di grande importanza culturale e di attualità. Ecco tema, programma, eventi, ospiti, biglietti, prezzi e date nonché ospite d’onore del 2015 che quest’anno è la Germania. Iniziamo proprio con il circoscrivere i giorni in cui il salone sarà fruibile al pubblico: da giovedi 14 maggio 2015 a lunedì 18 maggio 2015.
Home

Il segreto di Espen
Aveva imparato molte cose negli ultimi cinque anni, ma la più importante era aver capito che fra tutte le sensazioni che talvolta lo attraversavano in un solo pomerioggio – rabbia, amarezza, dolore, paura, desiderio, fame (quella sempre) – era l’amore la più potente, la sola che sperava di riuscire a tenersi stretta per sempre. E poco importava se la sua vita sarebbe durata un giorno solo ancora. Amava Solveig, i suoi genitori, il suo Paese, la libertà, le torte alla panna.
Piero Calamandrei e il suo saper osservare in ‘Codici e rose’
Codici e Rose di Paola Roncarati e Rossella Marcucci (Casa Editrice Leo S. Olschki) è un libro affascinante a cominciare dal titolo che sintetizza egregiamente, con immagini immediate, la vita di Piero Calamandrei personalità unica del nostro panorama nazionale.

La spina dorsale di Parigi
A Parigi si è subito assorbiti da un trambusto di folle indaffarate, di colori altisonanti e neon radiosi. Si passa dalle insegne verdi delle farmacie alle carote rosse dei tabaccai fino all’abbagliante scintillio luminoso. “Paris n’est pas une ville, c’est un pays”, scriveva Francesco I a Carlo V, e infatti Parigi è un mondo sfaccettato e vario che offre immagini di regola inconsuete, straordinarie. Un po’ come essere a Natale in piena estate…

NEMMENO IN PARADISO
“È soltanto col senno di poi, che possiamo indicare, facilmente, come trovare una città su una mappa … Non mi faccio illusioni. Pur sapendo tutto, avrei fatto la stessa scelta …”

Vetrina novità: Le ultime uscite per la Narrativa ragazzi
Ecco le nostre scelte in una veloce carrellata tra le ultime novità di narrativa per bambini e ragazzi.
Buona lettura da Piccoli Lettori Crescono!
#ioleggoperchè
#ioleggoperchè
Una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai futuri lettori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione.
Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.
Il 23 aprile 2015 in Italia sarà il giorno di #ioleggoperché, un’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori in cui i protagonisti sono i libri e i lettori.
L’obiettivo è di stimolare chi legge poco o chi non legge: parliamo di ben più della metà degli italiani.
Abbiamo deciso di incuriosirli, con l’aiuto dei lettori. Abbiamo deciso di farlo in modo originale ed efficace. Abbiamo deciso di mettere al centro di questa iniziativa i libri, le persone, tutti gli organismi e le iniziative che hanno a cuore la lettura e, in generale, la cultura.

Nasce una nuova Festa del LIBRO
Dall’intesa del Centro Leggimi Forte e l’I.C. “S.M. MILANI” di Caivano (NA) è nata “Una scuola di Libri” – Festa del Libro I Edizione, il titolo attribuito a quella che si preannuncia una manifestazione interamente dedicata al libro.

Vetrina novità: Le ultime uscite per gli albi illustrati
Ecco le nostre scelte in una veloce carrellata tra le ultime novità albi illustrati.
Buona lettura dalla nostra rubrica Piccoli Lettori Crescono! >>