Mostra: 532 - 540 di 1.825 RISULTATI

Vetrina novità: le nostre scelte del mese con l’augurio di Buone feste!

Ecco le nostre scelte di dicembre, in una magica carrellata di libri per bambini e ragazzi.

Ce n’è per tutti i generi e gusti, abbiamo anche pensato a uno scaffale prettamente natalizio.

Buone letture e buone prossime festività da Isabella Paglia, Cristiana Pezzetta, Francesca Frenzi Mariucci, Livia Rocchi, Virginia Stefanini, tutta la redazione della nostra e vostra bella rubrica Piccoli Lettori Crescono!

La voliera d’oro o La vera storia della Principessa di sangue

La voliera d’oro o La vera storia della Principessa di sangue

La figlia dell’Imperatore si chiamava Valentina ed era insopportabile.

Aveva trecentonovanta paia di scarpe, ottocentododici cappelli, cinquanta cinture di coda di serpe.

Però più di tutto le piacevano gli uccelli.

Il sogno, il capriccio, la meraviglia, la crudeltà: come nelle fiabe classiche, brame terrene e avvenimenti miracolosi si intrecciano in questo sontuoso racconto scritto da Anna Castagnoli e illustrato da Carll Cneut.

Podcast. Il paradiso è un posto dove non succede nulla. David Byrne

David Byrne è un grandissimo artista che non riesco a definire “solo” rock; nella sua musica c’è qualcosa che la rende davvero molto, molto speciale.
L’articolo di giro è anche l’annuncio di un grande concerto che il nostro beniamino terrà a Roma il prossimo anno. Il mio due di coppia è stato ed è un fan dei Talking Heads; l’appuntamento con David Byrne è dunque imperdibile; qui è con il gruppo di St.Vincent, al secolo Annie Clark con la quale, credo, faccia pure coppia.

La Bompiani perde la testa. Nasce La nave di Teseo

(da: Il Post) Elisabetta Sgarbi, direttrice editoriale di Bompiani, e gli editor Mario Andreose e Eugenio Lio si sono dimessi, lunedì 23 novembre, da Bompiani (Rcs Libri) e hanno annunciato la nascita di La Nave di Teseo, «una nuova casa editrice indipendente di narrativa, saggistica e poesia, italiane e straniere», si legge nel comunicato.
La Nave di Teseo inizierà a pubblicare nel maggio 2016, la sede è a Milano, in via Stefano Jacini 6, proprio dietro piazza della Scala. La notizia era attesa almeno dall’inizio di ottobre, da quando cioè è stata annunciata l’acquisizione di RCS Libri da parte di Mondadori, di fatto la fusione delle due più grandi case editrici italiane.