… « Dov’è la signora Milligan e Arturo?» chiese Rémì
Lisa mosse le labbra per parlare, ma dalla sua bocca uscivano suoni inarticolati.
Allora ricorse al linguaggio delle mani e cominciò a spiegarmi. In quel momento vidi in fondo al giardino, una carrozzina su cui era sdraiato Arturo, dietro a lui c’erano sua madre e … Giacomo Milligan! “Vi ricordate il dolce, piccolo, indomito Rémì dal cuore coraggioso che viaggia in lungo e in largo per la Francia, con la sua arpa in spalla, in cerca della sua mamma?Beh, oggi questa una storia strappalacrime, commovente che insegna a non rassegnarsi mai e soprattutto a volere bene alle nostre mamme, perché “la mamma è sempre la mamma”, questo bel libro, dicevo, che in realtà si chiama: Senza Famiglia, oggi s’aveva proprio da recensire … [segue ]
Home

Pronto il Salone internazionale del libro.
Il Salone Internazionale del Libro torna con la sua ventiquattresima edizione da giovedì 12 a lunedì 16 maggio 2011 al Lingotto Fiere. Nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Salone offre un layout completamente nuovo. Il Salone 2011 occupa con i propri spazi espositivi tre padiglioni espositivi di Lingotto Fiere: l’1, 2 e il 3. Il Padiglione 5 quest’anno è riservato all’area professionale con l’International Book Forum.
Star indiscussa della 24a edizione del Salone è la mostra 1861-2011. L’Italia dei Libri, ideata da Rolando Picchioni e curata da Gian Arturo Ferrari. La nostra storia unitaria letta attraverso la lente del libro e dei suoi protagonisti. Forse la più importante iniziativa che il Paese dedica ai testi fondativi, i libri che hanno fatto e diviso gli Italiani. Una nebulosa fatta a spirale dove si intrecciano cinque percorsi di visita. I 150 Grandi Libri, i 15 SuperLibri, i 15 Personaggi, gli Editori, i Fenomeni Editoriali. E al centro, il «sedicesimo decennio»: lo Spazio Telecom Italia con il libro del futuro fra digitale ed eBook.

Una scrittura brillantemente visiva
Ho letto questo libro nell’arco di diversi mesi e spesso ne rileggo qualche passo per assaporarne l’intensità luminosa con cui si evocano persone incontrate, luoghi visitati, cose viste e atmosfere.
Gli emigrati è un libro che sfida i generi, ma anche le stesse categorie di narrativa e saggistica.
La scrittura di WG Sebald è brillantemente visiva. Ciò che colpisce è la sua capacità di trasmettere non solo il dettaglio che colpisce i sensi, ma le sfumature emotive di ciascuno di questi momenti.
Pesci, Maggio 2011
Sempre così serioso e profondo, il fabbisogno di un libro leggero supera nel tuo caso quello del numero necessario di calorie al giorno per tenerti …
Acquario, Maggio 2011
In attesa che arrivi il mare vero, il modo migliore di prepararsi è con l’avventura. Balene enormi, marinai da una gamba sola, e gamberi che …
Capricorno, Maggio 2011
Un po’ di sano snobismo, ecco quel che ti ci vuole. Non che le stelle ti suggeriscano fastidiosi sensi di superiorità però è il momento …
Sagittario, Maggio 2011
Voglia di antico, voglia di sospiri sui petti e di mani incrociate in grembo. Voglia di bauli e scrivanie intarsiate dove scrivere con penne di …
Scopione, Maggio 2011
Tra tutti i segni dello zodiaco, sei quello che sa tenere di più i segreti. Per alcuni che reputi importanti, ti faresti tagliare un braccio, …
Bilancia, Maggio 2011
Cara Bilancia, il cambio di stagione si avvicina ma – a fronte dello stress che provoca – ricordati sempre che sistemare casa come gli armadi …