Mostra: 118 - 126 di 1.830 RISULTATI

Di ombre e di solitudini

foto di ©marinaandruccioli

1939. L’Italia si prepara a vivere l’ultimo Natale di pace, ma un omicidio squassa il ventre della città. Quanta solitudine che c’è. In Europa la guerra è cominciata, eppure da noi qualcuno si illude ancora che sia possibile tenerla fuori della porta. Il resto dovrete scoprirlo nelle parole di Marina Andruccioli per il libro Soledad di Maurizio De Giovanni

ndaye, tre donne forti, copertina part.

Tre donne forti

Norah, Fanta e Rudy. Cos’hanno in comune queste donne? Tre destini femminili giocati fra l’Africa e l’Europa, con un esile legame tra di loro: al centro di ogni storia, la forza d’animo di una donna che riesce a sconfiggere la paura e il dubbio, l’ignoranza altrui e la propria delusione.
Marco Crestani per Terre, la rubrica di scoperta di altri mondi.

zodiaco oroscopo di bookavenue

Libroscopo del 2024

Libroscopo 2024. A farla facile diremo che:

Ariete e Sagittario vincono.
Toro, Cancro e Capricorno pareggiano;

Gemelli, Vergine e Bilancia non mollano un centimetro e, infine,
Scorpione, Acquario e, Pesci perdono. Di brutto.

Leone non pervenuto. Qualcuno lo dice trasferito su Marte.

Auguri a tutti e che lo zodiaco sia con voi.

MM

ghosh, mare papaveri, particolare copertina

Amitav Ghosh, Mare di papaveri

Cuore di questa saga epica, l’Ibis, un veliero che, negli anni Quaranta del XIX secolo, solca le acque tumultuose dell’Oceano Indiano per combattere la Guerra dell’Oppio, il conflitto che, con il trattato di Nanchino, sancì la definitiva espansione dell’Impero britannico nel mercati d’Oltremare.
Fabrizio Fides scrive per Amitav Ghosh, Mare dei papaveri, il primo vol. della Trilogia dell’Ibis e promette di occuparsi degli anche altri due. Noi lo prendiamo in parola.

gnomo natale foto di ©francescalombardi

Perchè credere a Babbo Natale?

Per quanto cerchiamo di mettere un sano distacco con le questioni negative, la fine di un anno ci porta a guardare indietro e fare un bilancio di cosa è andato e cosa no, cosa abbiamo realizzato o perduto e se, tirare le somme, questo bilancio è positivo.
Certo, non sono mancati i motivi di incertezza. Eppure, ecco farsi largo da quel senso di inadeguatezza, di vuoto, di insoddisfazione, una rinnovata speranza che è propria dell’essere umano. Una speranza di gioia che alberga negli occhi dei più piccoli e che con una rinnovata magia ci spinge a riempire le nostre tavole e sorridere all’altro.
Francesca Lombardi crede a Santa Claus. Noi, tutti noi, pure.

banner natale ©bookavenue.it

Speciale Natale. Piccola guida ai regali. I libri più letti e quelli consigliati dai lettori di BookAvenue

Regalare un libro non è cosa facile, pensiamo quindi di farvi cosa gradita con un breve elenco che mischia i titoli più amati dai lettori di BookAvenue e le recensioni che risultano essere tra le più lette di quest’anno.
Le redazioni di BookAvenue e quella dei Piccoli Lettori Crescono vi augurano Buon Natale.

grammofono

Podcast Unplugged. Cinque consigli per i vostri regali di Natale.

Negli anni dal 1960 al 1965 nel mondo del Jazz c’erano già state delle rivoluzioni tali da rimanere attoniti. Come schegge impazzite da un proiettile che si disintegra in mille direzioni divergenti erano schizzati via il free jazz, il post-bop, il modale, la third stream e tanto altro aprendo un ventaglio di opzioni, possibilità, eventualità, occasioni. Era l’ultima età dell’oro nel Jazz, un’irripetibile epopea durata lo spazio di un lustro, forse due, in un deflagrare di talenti, geni e cialtroni.

E, dunque, sono questi gli eroi della breve lista della spesa che vi offro. Badate bene: quale che sia la vostra scelta sarà una buona scelta. Buone Feste