Mostra: 10 - 18 di 23 RISULTATI

Francesca Mariucci

E’ nata Città di Castello ma ormai vive da tanti anni a Casalecchio di Reno (Bologna). Si è laureata in letterature straniere moderne presso l’Università di Firenze e ha vari lavori alle spalle: dall’azienda familiare, come rivenditore di macchinari per bar e ristoranti, ad un ufficio emiliano come commerciale estero, ma il lavoro che ha amato di più è stato quello di prof. di inglese in un liceo linguistico, che si colloca temporalmente a metà della sua carriera lavorativa. Conserva ancora i biglietti che le scrissero gli alunni prima che li lasciasse per trasferirsi in Emilia.

Cristiana Pezzetta

Le storie da piccola amava costruirle e raccontarle con tanto di dialoghi e parti assegnati a chiunque le capitasse sotto tiro.
Da grande come archeologa ha scavato per tanti anni frammenti di una storia meravigliosa nelle terre desertiche della Siria centrale. Ora le storie le legge, le scrive e le racconta, insieme con la sua amica di sogni e di avventure, l’illustratrice Gioia Marchegiani.
Insieme sono diventate spargitrici di Semidicarta, omonima associazione da loro fondata nel 2009, con la quale conducono laboratori per bambini, di archeologia, disegno, pittura e promozione alla lettura.

Isabella Paglia

Isabella Paglia è un’apprezzata autrice di libri per bambini e ragazzi pubblicati in Italia e all’estero, vincitrice di numerosi premi letterari.  Oltre all’attività di scrittrice è impegnata nell’attività editoriale come responsabile dei contenuti per la popolare rubrica “Piccoli Lettori Crescono” ora divenuto un sito autonomo con il nome di BookAvenue Kids di cui è responsabile editoriale. E’ collaboratrice per molti altri giornali e riviste destinate ai più giovani come Super G! San Paolo e soprattutto instancabile sostenitrice dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

foto autore

Francesca Schirone

Francesca Schirone dirige una importante libreria della capitale. Accanita lettrice, condivide l’amore per i libri con altrettanta passione per il Blues. Quando le abbiamo chiesto su cosa le sarebbe piaciuto scrivere, non ha avuto dubbi: non ha dovuto decidere tra B.B.King e Sepulveda. Ha scelto direttamente il primo con la promessa di non trascurare il secondo.

E’ tra i fondatori di BookAvenue.

carla casazza

Carla Casazza

Carla Casazza è laureata in pedagogia e insegna in Trentino Alto Adige, dove vive. Giornalista pubblicista, autrice, editor, agente letterario, si occupa da sempre di scrittura e comunicazione editoriale. Ha curato con enorme successo una importante rubrica, First Circle, cui si deve l’ispirazione per il BookAvenue Book Festival: il primo festival letterario nel nostro paese interamente online. Una novità di grande rottura che ha consentito di far conoscere BookAvenue a migliaia di lettori. Rigorosa componente della redazione di BookAvenue fin dagli inizi, continua ad occuparsi di letteratura nelle diverse sezioni del sito.

Michele Genchi

Michele Genchi ha fondato BookAvenue nel 1996.
Libraio di lungo corso, ha costruito e guidato molte librerie in diverse città del Paese e formato molti librai.
Nutre verso le scienze sociali uno dei suoi grandi interessi e studio, oltre che la letteratura di cui scrive. Di quando in quando, tiene seminari sul mestiere di libreria.
Ha all’attivo un paio di pubblicazioni sul mestiere di libraio e sulla leadership. Collabora con alcune testate letterarie.

Paola Manduca

Paola Manduca è tra i fondatori di BookAvenue.
Nasce a Napoli e vive un’infanzia non proprio serena. I suoi genitori, uno strano miscuglio tra la solarità napoletana materna e la cupezza lucana del padre, la iniziano alla lettura attenendosi scrupolosamente alla versione originale delle favole. Lo sbrigativo “e vissero felici e contenti” che agevola la formazione di milioni di altri bambini, per Paola viene sostituito da una lettura fedele e perentoria. >>

Marco Crestani

Nato nel 1967 a Venezia, Marco Crestani è tra i fondatori di BookAvenue.
E’ uno studioso di storia e antropologia culturale. Da parecchi anni, è affascinato dalla scrittura e dallo sviluppo storico dei fenomeni espressivi. Scrive rigorosamente a penna o matita indagando le derive compulsive della scrittura. Ogni tanto dedica qualche giornata al cammino ponendosi domande dalle risposte difficili. E’ direttore editoriale della casa editrice Priamo. Ha pubblicato numerosi racconti e saggi di carattere storico .