Mostra: 1 - 9 di 31 RISULTATI

Dall’overtourism alle spiagge vuote, al turismo dei VIP

book beach

Da una parte le città d’arte prese d’assato, dall’altra le “spiagge vuote”. L’estate 2025 ha mostrato le due facce della stessa medaglia, fenomeno emerso a causa di un mix di fattori principalmente economici non certo dovuto alla mancanza di spiagge. Nelle città, i comuni corrono ai ripari dai B&B selvaggi. Prezzi alti e cambiamento di abitudini descrivono un mutamento di paradigma che non è solo stagionale.
Francesca Lombardi racconta quello che accade.

Torta Bucbellato ©francescalombardi

Lungo la via Francigena e i suoi sapori

antica via di pellegrinaggio che collega l’Europa nord-occidentale con Roma e, in particolare, il Sud Italia, con un prolungamento verso la Puglia per i porti di imbarco verso la Terrasanta. È nota anche come via Romea o Francisca e rappresenta uno dei percorsi più importanti del pellegrinaggio medievale. Francesca Lombardi riflette l’affermarsi del turismo sostenibile che, nella Via, trova occasioni ulteriori per scoprire luoghi di transito e sapori.

Testo. Fiera Firenze foto di ©FrancescaLombardi

Testo. Fiera dell’editoria a Firenze

Le Fiere dei libri fanno bene ai libri. A Firenze dal 28 febbraio al 2 marzo si è svolta “Testo”, la fiera dell’editoria presso la stazione Leopolda. La prima edizione della fiera è iniziata in sordina a febbraio del 2022 arricchendo di eventi la città che a differenza di Torino, Milano e Roma non aveva ancora una manifestazione nel campo dell’editoria. Francesca Lombardi racconta l’evento che ha raccolto migliaia di lettori.

lettrice libreria

La crisi dell’editoria

Come da tradizione, durante la giornata conclusiva del XLII Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri di Venezia sono stati presentati i difficili risultati di vendita dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Innocenzo Cipolletta.
Non è solo questione di mancati finanziamenti ma anche di una attitudine alla lettura che stenta ad essere vocazione civica.
Francesca Lombardi riassume i contenuti di questa ultima, impietosa, analisi.

Hercule Poirot

I 105 anni di Hercule Poirot

Il fine settimana dell’ 11 e 12 gennaio ha visto protagonista Hercule Poirot sul piccolo schermo per festeggiare i suoi 105 anni. Il famoso detective, frutto della penna di Agatha Christie esordisce nel 1920, quando la scrittrice, regina del giallo, lo rende protagonista della sua prima indagine: Poirot a Style Court 1920.
Francesca Lombardi ci racconta la storia di questo grande personaggio della letteratura.

bann-natale 2024

Buon Natale

Ogni anno cerchiamo le parole migliori per salutare i lettori di BookAvenue e ringraziarli del loro tempo. Quest’anno ci ha pensato Francesca Lombardi, donandoci le parole della splendida poesia al Natale di Louisa May Alcott.
Parole che facciamo nostre e dedichiamo a tutti voi.
Grazie

macchina foto 1856

La fotografia e la sua evoluzione

Diamo cosi per scontata l’idea che la nostra vita sia condivisibile con la perfezione, sempre ultima versione, dello smartphone, che abbiamo quasi dimenticato del tutto l’esistenza della macchina fotografica.
Eppure, dalla prima fotografia della Storia che risale al 1826, quella della fotografia,è una fantastica storia dell’arte. Francesca Lombardi ci aiuta a ripercorrere questo racconto, tra storia e ricordi personali.