Articoli filtrati per data: Domenica, 10 Gennaio 2021
La democrazia di Joe Biden
La vittoria di Joe Biden alla corsa per la Casa Bianca rappresenta il trionfo massimo della democrazia nei confronti delle sue degenerazioni tanto temute e studiate nell’ultimo decennio o, al contrario, è il segno più evidente di tali cambiamenti, ormai sempre più reali e tangibili? La risposta più naturale pare essere la prima, la degenerazione populista, estremista, trumpista come ormai è uso comune definire, è stata sconfitta. L’errore è stato corretto, la storia insegna che gli sbagli non vanno mai ripetuti e l’uomo osserva sempre in silenzio tutto ciò che il tempo rivela. Dal 1993 ad oggi tutti gli ospiti della Casa Bianca hanno dovuto terminare il loro soggiorno solo per l’impossibilità di candidarsi nuovamente per un terzo mandato, l’ultimo presidente costretto a lasciare l’incarico dopo i primi 4 anni è stato Bush padre, insomma un messaggio forte e chiaro per Donald.
Archivio Autori
Archivio Generi
Archivio mensile
Archivio Categorie
- Chi siamo (8)
- Home (0)
- Libroscopo (0)
- Reading room (111)
- Storie (105)
- Letture (345)
- I più letti in Europa (1)
- I più letti negli USA (2)
- Il libro più brutto del mondo (13)
- Premiopoli (109)
- Podcast (90)
- Cross selling (98)
- Booktrailer (5)
- Diari di Bordo (11)
- First Circle (40)
- I più letti in Italia (4)
- Elzeviri (253)
- Gli inserti speciali di BookAvenue (16)
- Piccoli lettori crescono (312)
- ebook più venduti (3)
- L'almanacco delle storpiature (0)
- Autori (27)