Nicole Krauss è nata e cresciuta a New York, vive a Brooklyn ed è sposata con un altro scrittore di spicco, Jonathan Safran Foer, autore di "Ogni cosa è illuminata".
Ha spesso affermato di trarre la propria ispirazione dalla lettura, anche se il meglio viene dall'essere nel mondo, sulla metropolitana, camminando per la strada, conoscendo persone o paesaggi, sperimentando situazioni e condizioni.
Nicole ha un rapporto speciale con Israele e Gerusalemme in particolare. Suo fratello vive lì, così come i nonni materni. I suoi genitori ci hanno vissuto diversi anni prima di emigrare negli Stati Uniti.
"La storia dell'amore" è stato definito un romanzo divertente e triste allo stesso tempo, pieno di speranza, tagliente e pulsante di vita, poetico e misterioso. Contrassegnato da dolori indicibili e perdite intollerabili, ma anche da una gioia di vivere ostinata. Con uno straordinario personaggio come Leo Gursky, che sembra uscire fuori dalla pagina e parlare con voce propria.
Un romanzo illuminato dal calore e dalla delicatezza di una prosa davvero sorprendente, un mosaico appassionante di storie e personaggi di cui la Krauss ha sentito raccontare dai suoi quattro nonni, nati in Ungheria, Polonia, Germania e Russia, oltre che dai suoi genitori.
Nicole Krauss, La storia dell'amore, traduzione di Valeria Raimondi, Guanda (collana Narratori della Fenice), 2005, 299 p., brossura.