Non è una novità perché molto ricorrente in molti artisti, Hammond ha esordito nella sua Chiesa (Battista) di Bolingbrook in Illinois. La sua versatilità musicale e il successivo sviluppo si sono affermati durante gli anni del Columbia College, di Chicago dove si è laureato in musica. Ha costruito un enorme bagaglio di esperienza nonostante la sua giovane età. E' al suo secondo album "Will work for love" che segue l'album d'esordio di due anni fa con il titolo "Ciao sono Charles Hammond jr" da cui segnalo Introdution e The Beatiful struggle: bellissime. La sua musica è di per sé un buon auspicio di quello che verrà in futuro ed è certo che Hammond riflette nella sua musica molto della sua autobiografia. La sua versatilità è la somma dei suoi diversi gusti musicali dal R&B, al soul, al jazz al hip-pop ed il mezzo per esplorare compiutamente la sua arte.
Dalla collezione di casa, consigli per gli acquisti.
la fila è così corta che vi invito a comprare entrambi i già citati album. Le ballad sono, in entrambi i dischi, le mie preferite. Non chiedete se ci sono libri, per favore: ne riparliamo tra dieci anni.
Da YouTube, Introdution dall'album "Hello...", appunto. Per chi volesse scaricarlo gratis il link è questo