Al Green non è o non è stato solo un grande del R&B. Ha passato un po di tempo a cantare gospel dopo che gli avevano sparato contro nel '79 durante un concerto. La cosa andò così: aveva capito che era un segno di Dio. Piantò tutto quanto e si dette alla musica sacra, tanto che qualcuno gli dedico un cortometraggio compreso una intervista dalla sua Chiesa. Per sua, intendo… la sua: Al Green era stato ordinato sacerdote dopo che si era convertito al Cristianesimo in seguito al suicidio della fidanzata (il gesto, pare, fù dovuto al rifiuto di Al Green di sposarla).
Albert Greene (questo è il suo nome, esteso) ha cantato tanto e ha cantato con le più grandi voci (maschili e femminili) del R&B: Patti Labelle (in un musical a Brodway) o Annie Lennox per esempio. Ma moltissimi hanno cantato le sue canzoni; uno per tutti Al Jarreau che gli tributato alcuni suoi album. La sua carriera è cominciata presto e questa non è una novità, negli anni sessanta formò un suo gruppo e una etichetta indipendente nella quale conferirono i primi sucessi della band. Ma è a "Let's stay together" che egli deve la sua notorietà a livello planetario, ma anche I'm still in love with you. Anzi, tra le sue non saprei che scegliere: le ho sempre amate entrambe.
Dalla collezione di casa consigli per gli acquisti:
naturalmente le due già citate, lascerei perdere il periodo, diciamo così, illuminato, per consigliarvi
Have a good time oppure liven for you (bella la version di Al Jerreau), comptarevi anche Love & Happiness: è un suo greatest list. Tutti belli, belli, belli.
da You Tube vi faccio ascoltare la classica: Let's stay together. Che altro se no?
A proposito: qualcuno ha sabotato YouBook e, per questo, dovremo ricominciare: peste lo (o li) colga.
Buon ascolto e alla prossima! fs
i libri
Voi dell' Arcana. Permettete a noi poveri mortali di leggere qualcosa in italiano?
Sul sito di Barnes and Noble troverete ogni ben di Dio…in inglese.