Visualizza articoli per tag: letteratura per bambini
Isabella Paglia e Adriano Gon. Il piccolo Dante non è un Pappamolla
Per Dante Tertuli, la sua vita è un disastro. Tra i nuovi compagni che lo prendono in giro, dei genitori che si preoccupano per lui ma non hanno mai tempo per ascoltarlo davvero, la timidezza cronica e la perdita del suo unico punto di riferimento, la nonna Leopoldina, sembra proprio che le cose non possano andare peggio. Ma Dante non ha fatto i conti con l'eredità lasciatagli dalla nonna: un misterioso sasso, capace di trasportarti, in un battibaleno, in capo al mondo...
Tate cento cuori
“… In borsetta le tate
custodivano cento cuori di carta.
Un cuore da donare a ogni bambina
e a ogni bambino che conoscevano.
Chissà in cielo e in mare
quanti bambini avevano conosciuto,
chissà a quanti
avevano donato il loro cuore ”... [continua ]
Ci sono tate di mare che pescano alghe, tessono come fili di lana e raccontano storie di barche e isole lontane, poi, tate che parlano una lingua segreta che solo i bambini riescono a sentire con parole che sanno di vento, rocce, dune di sabbia e deserti lucenti come dune ...
Adalgisa e la Luna
“… Nella calda notte estiva
Adalgisa non dormiva:
ranicchiata sotto il pesco,
si godeva fuori al fresco
il concerto delle rane con accanto gatto e cane
Il grilletto direttore
cri, cri ,cri,
per ore e ore
comandava con bacchetta la sua musica perfetta ..." [continua ]
Il circo di Berta e Pablo
"… Berta e Pablo sono fratelli.
Berta ha cinque anni e Pablo sette.
Un giorno zio Maurizio li porta al circo
e lì vedono i pagliacci, che giocano con una palla più grande di loro.
Più in là c’è il domatore, che fa passare i leoni
in un cerchio di fuoco …" [continua ]
E' arrivato il circo, bambini!
Il gongolone bianco
… Sei diventato brutto però» disse Aurora, un po' delusa.
" Volevo essere un'oca per vivere con te" pensò il gongolone abbassando il collo un po' vergognoso.
«Sembri proprio un'oca ... Non voglio che tu diventi un'oca! Ho parlato tanto di te alla mamma.
Ci ha pensato un po' su e poi ha detto ... [pag. 40 - continua]
Il cuore di Chisciotte
“… Mi si riempie la testa, mi si riempie la testa
Di tutto il mare buono, di tutto il mare in tempesta
Di contese, battaglie, duelli e incantamenti
Di giganti giganteschi, sfide, guerre e tradimenti
Di capricci, piagnistei e degli amori tormentati
Dell’odore dei cavalli, del rumore dei soldati
Dell’odore di bruciato che dal libro pare esca
Tutto questo tutto quanto sta qui dentro la mia testa?
A vederla sembrerebbe che non c’è poi molto posto
Ma qui dentro c’è lo spazio più gigante che conosco…" [continua ]
Micioragionamenti
“… Quindi il lupo apre la porta, si mangia la nonna,
io mi arrampico sull’armadio col pelo dritto,
il lupo indossa la camicia da notte della nonna
e si mette a cercare la cuffia, che la nonna non ha mai avuto,
si stende sul suo letto e, a quel punto, immaginate me che mi metto
ad aspettare il cacciatore ...
Speciale Festa della Mamma
" ... Filastrocca delle parole: si faccia avanti chi ne vuole. Di parole ho la testa piena, con dentro la luna e la balena.Ma le più belle che ho nel cuore,le sento battere sono: mamma e amore ... “ da Per la mamma di Gianni Rodari [continua]
Adelaide
"… I genitori di Adelaide rimasero sorpresi
quando videro che la figlia aveva le ali.
Adelaide cresceva e le ali diventavano sempre più grandi.
Le piaceva guardare gli uccelli e gli aeroplani che passavano
sul deserto, e desiderava tanto poterlo fare anche lei ... “ [continua]
Leyli che vola e altre fiabe dalla Turchia
"… Il Sultano un tempo ebbe un cavallo a cui era particolarmente
affezionato.
Un giorno disgraziatamente il cavallo si ammalò.
Tutti i medici furono chiamati a corte per visitarlo, ma
nessuno seppe dire al Sultano di quale malattia si trattasse e
quale ne fosse la cura.
Finalmente uno dei dottori si espresse chiaramente e disse:
«Tutti gli abitanti del regno devono mettersi nelle tasche due
belle manciate di erba e presentarsi a corte in file ordinate... [ continua] “