Il risultato è un'antologia che raccoglie ventidue racconti e una poesia per accostarsi alla musica da infiniti punti di vista, tra ritratti di grandi compositori - dal Liszt di Roald Dahl, reincarnato in un gatto, all'esilarante Paganini di Achille Campanile -, vicende inquietanti sulle note di arie celebri - la Tosca e un omicidio sono al centro del racconto di Agatha Christie - e incontri sorprendenti - come nel racconto inedito di Murakami Haruki, La ragazza di Ipanema 1963/1982. Per concludere con Oliver Sacks e lo strano caso di un uomo in grado di percepire il mondo solo attraverso i suoni.