L'autore. Enzo Gaiotto è uno scrittore e fotografo livornese che vive all’ombra della Torre di Pisa.
Ha pubblicato “La finestra socchiusa” (Edizioni Il Molo, 2007), di cui questo romanzo è la riedizione riveduta e corretta, “Rosso Katmandu” (Las Vegas edizioni, 2012) e “Il colore delle parole” (Pacini Editore, 2013). Ha collaborato con “Tuttolibri - La Stampa” e attualmente collabora con “Il Tirreno” e diverse riviste fotografiche. Come fotografo è stato insignito dell’onorificenza di AFI (Artista Fotografo Italiano).
Ugo Riccarelli ha detto di questo libro:
“Una madre e un figlio. Il racconto di una vita che si dipana tra il peso della materia che costruisce il destino degli esseri umani, tra le parole che Enzo Gaiotto srotola con una scrittura secca e precisa, a volte netta come certi suoi scatti fotografici. Uno scrivere denso di umanità e di quella consapevolezza che ha fatto dire a Jorge Luis Borges: 'In ogni istante della tua vita qualcuno modifica o cancella una cifra, e tutto ciò serve a un fine che mai comprenderemo'.
Il libro è disponibile in formato cartaceo e digitale.