
Schierarsi con la parola. La letteratura black: una lista dal Pen Club.
Scritto da Silvia BelcastroIn qualità di organizzazione formata da scrittori, lettori e persone che credono nel potere trasformativo della parola, il PEN America si dedica alla ricerca di verità condivise, alla promozione del progresso sociale e alla costruzione di un mondo più equo. Ci schieriamo quindi in solidarietà con gli scrittori e gli artisti – e con la comunità letteraria in generale – impegnati nella battaglia per mettere fine al razzismo, e alla violenza ad opera della polizia. >>
Libri Live. Miss Charity, Marie-Aude Murail
La videorecensione per Libri Live di BookAvenue a cura di Silvia de Menna per il libro Miss Charity di Marie-Aude Murail.
Libri Live. Un nuovo modo di parlare di libri. John Boyne, Il bambino con il pigiama a righe
"Benvenuti a LIBRI LIVE, l’appuntamento che dai Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS, ora migrato sulla piattaforma di Bookavenue da voce ai libri per bambini e ragazzi e non solo.
LIBRI LIVE, una rubrica unica e originale, che unisce l’amore per i buoni libri e l’informazione, in una presentazione veloce, diretta, senza fili, interamente ad "alta voce".
BookAvenue per il Giorno della Memoria. Lo fa con il libro di John Boyne, Il bambino con il pigiama a righe.
Legge Silvia De Menna. Grazie per la produzione al video-editor Roberto Albini.
Buon ascolto e buone letture!
Speciale. La minaccia jihadista che viene dall'occidente
La minaccia jihadista che viene dall'occidente
Sono fin troppo noti i fatti di Parigi e dì, risalire ai fatti di Londra passando per Madrid; l'esercizio è pultroppo facile. La riflessione a pochi giorni di distanza dai fatti di Tunisi, non è priva di una certa carica di preoccupazione. Durante la trasmissione in TV di un video dei terroristi islamici, si è avvertita distintamente la nostra lingua uscire dalla bocca di uno loro. E' il primo in italiano che abbiamo avvertito. Così come, a Tunisi, gli italiani hanno pagato il loro primo tributo di sangue all'Isis. Secondo le analisi dell'intelligence ci sono moltissimi stranieri che hanno aderito alla missione jihadista (sono stimati in tremila persone, da tutto l'occidente sugli undicimila combattenti presenti in quel teatro di guerra). Gli stati europei stanno implementando molte misure di sicurezza, compresa, quella di ritirare il passaporto a quei cittadini sospettati di aderire al jihadismo estremista in procinto di partire per le zone della Siria a combattere per le loro cause. O per arrestarli al loro ritorno.